Giochi a premi: crollo della spesa nel 2025 a causa dei maxi jackpot

Quattro vincite miliardarie portano il 2025 a registrare una drastica riduzione nelle entrate dai giochi numerici in Italia

Giochi a premi: crollo della spesa nel 2025 a causa dei maxi jackpot

Il mondo dei giochi numerici a totalizzatore vede un drastico cambiamento nel 2025. Secondo il rapporto Libro Blu, la spesa complessiva per giochi come SuperEnalotto, Eurojackpot, Winforlife e VinciCasa ha subito una riduzione significativa, attestandosi a 524 milioni di euro. Questo valore rappresenta un drastico calo rispetto al miliardo speso nel 2022. Una dinamica che, come sottolineato da Agimeg, deriva principalmente dal fatto che nel corso dell'anno in corso si sono verificate ben quattro vincite di jackpot per il '6', un fenomeno assente l'anno precedente.

Le regioni italiane hanno vissuto l'effetto di questo cambiamento con intensità variabile. In particolare, la Lombardia, storicamente al primo posto per spesa nei giochi, ha registrato un saldo negativo di oltre 118 milioni di euro. Questo significa che, nonostante una raccolta di 471,8 milioni, le vincite hanno superato questa cifra. Si tratta di un'inversione di tendenza rispetto al 2022, anno in cui la regione aveva registrato un saldo positivo di +240 milioni.

Simili dinamiche hanno interessato il Veneto e l'Abruzzo. Il Veneto ha visto un saldo negativo di -19,7 milioni di euro, a differenza dei 62,8 milioni positivi del 2022. In Abruzzo, il bilancio si è rivelato negativo per -20 milioni di euro, rispetto ai 22,2 milioni positivi dell'anno precedente. Anche qui, l'entità delle vincite ha superato la raccolta, a seguito delle vincite del '6'.

Non tutte le regioni, però, hanno vissuto questo scenario. In Campania, è stata registrata una spesa positiva pari a 94,4 milioni di euro, segnata però da un leggero aumento del +2,2% sul 2022. Nel Lazio, la spesa si è fermata a 107,5 milioni di euro, in calo del 4,3% rispetto al scorso anno, mentre la Sicilia si è attestata a 63,7 milioni, in lieve flessione rispetto ai 66,5 milioni del 2022. Seguono la Puglia con 61,3 milioni (-5,2%) e il Piemonte con 57,8 milioni (-5,5%).

La causa principale di questi andamenti è da ricercare nei maxi jackpot assegnati nel 2025. Tra i più rilevanti si annovera il super jackpot di 371 milioni di euro, con ulteriori rilevanti vincite che includono quella online da 73,8 milioni a marzo, il jackpot da 42,6 milioni centrato in Abruzzo a giugno e quello da 85,1 milioni in Veneto a novembre. Tali fortune senza precedenti hanno indubbiamente ridisegnato lo scenario economico del settore dei giochi nel nostro paese, indicando un anno di vincite eccezionali che lascerà un segno duraturo nel mercato dei giochi in Italia.

Pubblicato Giovedì, 04 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 04 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti