Microsoft sfida OpenAI: sviluppa un'IA più potente e autonoma

Il colosso tecnologico punta a superare i limiti di OpenAI creando sistemi di intelligenza artificiale avanzati, etici e sotto controllo umano

Microsoft sfida OpenAI: sviluppa un'IA più potente e autonoma

Microsoft ha annunciato una strategia ambiziosa per ridurre la sua dipendenza da OpenAI e concentrarsi sullo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) proprietari, con l'obiettivo di superare le capacità umane pur rimanendo saldamente sotto il controllo umano. Mustafa Suleyman, responsabile della divisione Microsoft AI, ha rivelato la formazione di un nuovo team dedicato alla creazione di modelli di superintelligenza sicuri ed etici.

Nonostante il recente accordo tra Microsoft e OpenAI, che ha garantito al gigante tecnologico una partecipazione del 27% nella nuova "Public Benefit Corporation" (PBC), rinominata OpenAI Group PBC, e l'accesso garantito ai suoi modelli fino al 2032, Microsoft intende accelerare lo sviluppo di soluzioni IA interne. Secondo Suleyman, questo lasso di tempo è sufficiente per rendere competitivi i modelli sviluppati internamente da Microsoft. L'azienda sta già testando e rilasciando i propri sistemi di elaborazione di testo, immagini e voce, sebbene il chatbot Copilot si basi ancora in gran parte sulle tecnologie OpenAI.

Suleyman ha sottolineato che questi sistemi non dovrebbero imitare la coscienza o indurre gli utenti a credere di interagire con un essere senziente. Ha individuato nel settore sanitario un'area prioritaria per l'applicazione dell'IA. Microsoft sta già testando uno strumento diagnostico che, secondo l'azienda, è quattro volte più preciso dei consulti medici tradizionali e significativamente più economico. Suleyman ha affermato che tali sistemi diagnostici sono ormai "molto vicini" al lancio sul mercato commerciale. Diverse aziende stanno investendo massicciamente in IA per la diagnostica medica, con l'obiettivo di migliorare l'accuratezza e l'efficienza delle cure.

Nonostante la partnership continuativa, Microsoft e OpenAI sono ora concorrenti in diverse aree. OpenAI sta costruendo i propri centri di elaborazione dati e stringendo partnership con concorrenti di Microsoft, come Amazon.com e Oracle. Il prodotto aziendale di OpenAI, secondo il direttore finanziario Sarah Friar, genera già circa il 40% del fatturato, rispetto al 30% di inizio anno. Questo dimostra una crescita significativa e una diversificazione delle fonti di reddito di OpenAI.

Parallelamente, il chatbot Microsoft Copilot dipende dalle tecnologie di OpenAI, ma Microsoft sta già creando, testando e rilasciando i propri modelli. Il nuovo contratto con OpenAI, annunciato la scorsa settimana, consentirà al gigante tecnologico di sviluppare autonomamente un'Intelligenza Generale Artificiale (AGI), dotata della capacità di comprendere il mondo e risolvere i problemi come un essere umano. Lo sviluppo di un'AGI rappresenta una sfida tecnologica enorme, ma anche un'opportunità senza precedenti per trasformare radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo.

La competizione tra Microsoft e OpenAI potrebbe portare a un'accelerazione dell'innovazione nel campo dell'IA, con benefici per i consumatori e le imprese. Allo stesso tempo, è fondamentale affrontare le questioni etiche e di sicurezza legate allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale sempre più potenti.

Pubblicato Venerdì, 07 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 07 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!