ByteDance lancia guanto di sfida a Meta con nuova Realtà Aumentata

ByteDance lancia guanto di sfida a Meta con nuova Realtà Aumentata

La startup Pico collabora per lo sviluppo di una leggera e innovativa tecnologia AR

La rapida evoluzione delle tecnologie di realtà aumentata e virtuale non ha coinvolto solo i colossi del settore come Meta , ma ha attirato anche l'interesse della cinese ByteDance . In una mossa che potrebbe ridefinire il panorama tecnologico globale, ByteDance ha annunciato i suoi piani per lo sviluppo di una nuova cuffia per realtà aumentata , in collaborazione con la dinamica startup Pico .

L'ambizioso progetto si propone di creare un dispositivo che non solo sia tecnologicamente avanzato, ma anche straordinariamente compatto e leggero . Le anticipazioni rivelano che la cuffia peserà poco più di 100 grammi. Una delle innovazioni chiave sarà il design, in cui la maggior parte dei componenti elettronici sarà collocata in un alloggiamento separato, simile a un disco, collegato agli occhiali da un cavo. Ciò consente una vestibilità degli occhiali più simile a quella di un accessorio alla moda piuttosto che di un tradizionale casco VR ingombrante.

In questo contesto, Pico si sta preparando per una sfida tecnica significativa: sviluppare i propri chip capaci di minimizzare i ritardi nella trasmissione dei segnali dai sensori integrati negli occhiali. L'obiettivo finale è ridurre al massimo la latenza tra i movimenti dell'utente nel mondo reale e la risposta del suo avatar digitale, garantendo un'esperienza di realtà aumentata fluida e immersiva.

La sfida non finisce qui. Altrove nel mercato, Meta sta mettendo in campo le proprie forze per lo sviluppo di una cuffia che, secondo indiscrezioni, sarà tanto leggera quanto innovativa. Questa competizione stimola ByteDance e Pico a puntare su una soluzione che possa unire leggerezza e alta performance. Sebbene i dettagli sul debutto della nuova cuffia di ByteDance, inclusi tempi di lancio e mercati di distribuzione, rimangano ancora avvolti nel mistero, la collaborazione rappresenta un chiaro segnale delle loro ambizioni e dell'importanza crescente del settore AR.

Questa mossa strategica non è solo un tentativo di superare Meta sul terreno altamente competitivo della realtà aumentata, ma segna anche un significativo passo avanti per ByteDance nel diversificare il suo portafoglio di offerte tecnologiche. Mentre aspettiamo ulteriori dettagli e una data di rilascio ufficiale, è evidente che l'industria della realtà aumentata si trova sull'orlo di nuove ed eccitanti evoluzioni, che potrebbero presto ridefinire il modo in cui interagiamo con il mondo digitale.
Condividi:

Pubblicato Martedì, 15 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 15 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti