Google Chrome si trasforma: Cambio radicale per la barra di ricerca

Google Chrome si trasforma: Cambio radicale per la barra di ricerca

Google integra l'AI Mode nella barra di ricerca di Chrome su Android, puntando a rispondere alla concorrenza di ChatGPT e Perplexity

Google sembra intenzionata a ridefinire l'esperienza di navigazione su Chrome, il suo celebre browser, con un significativo aggiornamento al design della barra di ricerca, attualmente in fase di test nella versione beta per Android. La nuova veste grafica include una posizione di rilievo per il pulsante del mode AI, calato perfettamente nel contesto di crescente interesse per le tecnologie di intelligenza artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale, come quelle offerte dalle concorrenti ChatGPT e Perplexity.

Nel dettaglio, le differenze rispetto alla versione attuale della barra di ricerca Chrome si fanno notare per diversi aspetti: l'iconografia del riconoscimento vocale e di Google Lens, ora riposizionate sotto la barra di ricerca, apre spazio alla visibilità del pulsante AI Mode. A sinistra, il tradizionale logo 'G' si accompagna a cambiamenti minimi nel testo all'interno della barra stessa. Tuttavia, non tutti gli utenti sperimentano lo stesso innovativo layout. Su alcuni dispositivi, sempre con la versione Chrome Beta 139.0.7258.32 per Android, il vecchio testo persiste e il logo è sostituito da un pulsante per l'accesso alla modalità incognito.

Queste variazioni possono essere attribuite alle configurazioni sperimentali, conosciute tra gli iniziati come 'Chrome flags', attivate selettivamente su determinati account. Sebbene il rilascio generale del nuovo design non sia ancora avvenuto, indizi come questi confermano che Google è nel pieno dei test per una possibile integrazione sul lungo termine. Altrettanto interessante è la possibilità che cambiamenti simili possano approdare anche sulla versione desktop del browser, ipotizzando un aggiornamento molto prossimo.

L'aggiunta di un rapido accesso all'AI Mode sul widget di ricerca presente sugli smartphone Android e Pixel ha già consolidato il percorso del colosso verso una sempre più naturale integrazione di queste tecnologie. Considerando che Chrome viene ancora oggi riconosciuto come il browser più utilizzato a livello mondiale, con una quota di mercato che supera il 60%, l'implementazione di funzioni AI come quelle in sperimentazione potrebbe ulteriormente potenziare l'interazione degli utenti, offrendo risposte più approfondite e contestualizzate senza la necessità di scorrere una moltitudine di link e pagine.

Pubblicato Martedì, 15 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 15 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti