Gioco d'azzardo online: Sentenza shock della corte costituzionale

Gioco d'azzardo online: Sentenza shock della corte costituzionale

Il divieto di apparecchiature nei locali pubblici è incostituzionale: il Senatore Croatti critica le politiche del governo Meloni

La Corte Costituzionale italiana ha emesso una sentenza che ha destato scalpore, dichiarando l'illegittimità del divieto assoluto di apparecchiature per l'accesso a piattaforme di gioco online in pubblici esercizi. Un tema delicato che continua a sollevare dibattiti accesi, poiché coinvolge valori fondamentali come la libertà d'impresa e la tutela della salute pubblica. A commentare la notizia è il senatore pentastellato Marco Croatti, che ha sottolineato la necessità di un'azione legislativa incisiva e mirata.

Secondo Croatti, la sentenza dovrebbe fungere da stimolo per il legislatore italiano, chiamato a bilanciare l'apertura a nuove forme di gioco con strategie efficaci per combattere la ludopatia. Questa patologia, riconosciuta ormai come una problematica sociale di vasta portata, continua a mietere vittime tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Tuttavia, il senatore evidenzia come l'attuale governo sembri scegliere una via diversa smantellando, a suo dire, le protezioni faticosamente costruite nel tempo dal Movimento 5 Stelle.

L'Emilia-Romagna, emblematico teatro di questa battaglia sociale, ha investito oltre 3,2 milioni di euro per contrastare la dipendenza da gioco attraverso progetti gestiti dalle aziende sanitarie. Tuttavia, nonostante lo stanziamento complessivo di 13 milioni di euro negli ultimi quattro anni, i numeri dipingono un quadro allarmante. Gli ultimi report segnalano un aumento delle persone seguite dai Servizi dipendenze patologiche, sintomo di una piaga difficile da arginare. Nel 2023, solo in questa regione, sono stati giocati ben 9,5 miliardi di euro, con perdite nette di 1,53 miliardi euro, accrescendo problemi che coinvolgono non solo gli individui ma anche le loro famiglie.

Un aspetto cruciale evidenziato da Croatti è l'accessibilità alle piattaforme di gioco online. L'uso crescente degli smartphone e delle apparecchiature disponibili in ambienti pubblici amplia il bacino d'utenza, esponendo anche i minori a rischi significativi. In questo contesto, le critiche del senatore si fanno severe nei confronti del governo presieduto da Giorgia Meloni, accusato di aprire ulteriormente le maglie della regolamentazione senza una visione in termini di prevenzione o cura sanitaria.

Il MoVimento 5 Stelle, dal canto suo, si prepara a rilanciare la battaglia contro il gioco patologico in tutte le sedi istituzionali. Croatti e il suo partito propongono l'implementazione di regole chiare come limiti orari per l'accesso al gioco, l'introduzione obbligatoria di filtri anagrafici e il divieto di accesso alle piattaforme in luoghi pubblici frequentati da minori. Inoltre, spingono per piani territoriali di prevenzione e un rafforzamento dei controlli da parte delle autorità locali, come la Regione Emilia-Romagna, invitata a proseguire e intensificare gli sforzi già intrapresi.

In sintesi, la recente sentenza della Corte Costituzionale riaccende i riflettori su una questione carica di implicazioni sociali ed economiche. La strada del compromesso tra libertà individuale e tutela collettiva appare lastricata di difficoltà e insidie, in un contesto nazionale che vede moltiplicarsi le sfide legate a un fenomeno sempre più diffuso e complesso. L'appello lanciato alle istituzioni è chiaro: la lotta alla ludopatia richiede volontà politica, strategia e un'azione sinergica tra enti locali e governo centrale, per un approccio che non sia solo legislativo ma anche culturale e informativo.

Fonte e Foto: Jamma.it

Pubblicato Venerdì, 11 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 11 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti