Il Ministero delle Finanze della Repubblica Ceca ha emesso un severo avvertimento rivolto ai cittadini riguardo ai pericoli che si celano dietro il gioco d'azzardo online, in particolare quando ci si affida a piattaforme non autorizzate e operative al di fuori delle normative nazionali. L’allarme lanciato pone l’accento sui rischi finanziari e sulla compromissione dei dati personali cui gli utenti si espongono utilizzando questi servizi.
Secondo l’avviso ministeriale, il gioco d’azzardo implica già intrinsecamente dei pericoli economici, ma l’accesso a piattaforme prive di autorizzazione ufficiale – spesso situate in zone con legislazioni vaghe, come Curacao o altri paradisi fiscali – comporta rischi ancora maggiori. Tra i pericoli segnalati: il mancato pagamento delle vincite, la perdita del saldo del proprio conto di gioco, un utilizzo inappropriato dei dati personali, e l’assenza di garanzie sulla regolarità delle operazioni di gioco.
Molte di queste piattaforme utilizzano tecniche di marketing aggressive per attrarre nuovi giocatori, promettendo bonus ingannevoli e limiti di puntata inesistenti, senza però fornire alcuna protezione legale ai consumatori. Diverse denunce suggeriscono che utenti, dopo aver effettuato depositi e guadagnato vincite, si sono visti negare i pagamenti o persino vedersi sottrarre denaro senza possibilità di ricorso.
Il Ministero ricorda che solo gli operatori dotati di licenza dal Ministero delle Finanze garantiscono sicurezza, trasparenza e giusto trattamento. Queste aziende, soggette a rigorosi controlli governativi, devono rispettare precisi canoni come la protezione dei giocatori, giochi con regole chiare, pagamenti tempestivi delle vincite e trattamento riservato delle informazioni personali oltre al pagamento delle imposte previste. Un segnale chiave di irregolarità è rappresentato dall’assenza di una procedura di registrazione con verifica dell’identità, un passo fondamentale secondo le normative vigenti.
L’elenco degli operatori autorizzati è disponibile nella sezione "Whitelist" sul portale del Ministero, mentre una "Blacklist" elenca i siti vietati i cui accessi devono essere bloccati dai fornitori di rete.
Sottolineando ulteriormente l'importanza della legalità, il Ministero ribadisce che l’esercizio del gioco d’azzardo senza la licenza appropriata sul territorio ceco è considerato illegale e perseguibile dalla legge n. 186/2016. Il compito di sorveglianza è stato affidato alla Direzione Generale delle Dogane, che supervisiona, sanziona e collabora con altri enti statali per bloccare i siti irregolari.
Chiunque sospetti o scopra piattaforme non autorizzate può segnalarle direttamente alla Dogana ceca, utilizzando metodi moderni come la posta elettronica con firma digitale, PEC, o attraverso un modulo online dedicato.
In chiusura, il Ministero ricorda solennemente: “Proteggete i vostri soldi, la vostra identità e la vostra sicurezza”, suggerendo agli utenti di affidarsi esclusivamente a operatori che rispettino le regole e che operino sotto il rigido controllo delle autorità statali, garantendo così un ambiente di gioco sicuro e tutelato.