Il Governo Meloni sotto accusa: Urgenza di riformare il gioco d'azzardo in Italia

La crescita del mercato del gioco online preoccupa: richieste al Senato per riforme stringenti e tutela delle famiglie

Il Governo Meloni sotto accusa: Urgenza di riformare il gioco d'azzardo in Italia

In un contesto economico e sociale sempre più complesso, il Governo Meloni si trova nel mirino delle critiche per la gestione del fenomeno del gioco d'azzardo in Italia. Secondo recenti dati, la spesa annuale per il gioco ha raggiunto la cifra esorbitante di 157 miliardi di euro nel 2024. Questo rappresenta un incremento significativo del 6,5% rispetto all'anno precedente, un dato che ha suscitato forti reazioni nel panorama politico e sociale del Paese.

Il senatore Mario Turco, vicepresidente e responsabile del Comitato Economia, Lavoro e Imprese del Movimento 5 Stelle, ha espresso la sua forte preoccupazione in merito. Secondo Turco, il governo attuale ha scelto di incassare senza affrontare adeguatamente le problematiche connesse al gioco d'azzardo, lasciando i cittadini esposti alle insidie di un mercato privo di regole stringenti e di controlli efficaci.

In particolare, il settore del gioco online si è rivelato il principale traino di questa espansione, raggiungendo una raccolta di 92 miliardi di euro, che rappresenta il 58,5% del totale. Questo spostamento dal gioco fisico a quello online pone nuove e complesse sfide regolatorie, amplificando il rischio di dipendenze e aggiramenti legali.

Turco sottolinea la necessità impellente di una riforma che vada a regolamentare con rigore il gioco d'azzardo in tutte le sue forme. Tra le misure proposte figurano l'introduzione di limiti stringenti sulle giocate online per proteggere i più vulnerabili, come i minori, oltre a garantire che il tempo dedicato al gioco sia regolato e monitorato.

Altra priorità indicata è l'implementazione di controlli severi sull'accesso dei minori al gioco d'azzardo, per prevenire futuri casi di dipendenza precoce. A supporto di queste iniziative, Turco invoca anche campagne educative da sviluppare nelle scuole, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sui pericoli della ludopatia.

Un piano nazionale focalizzato sulla prevenzione e sulla cura della ludopatia è ritenuto essenziale, così come misure definitive per contrastare l'evasione fiscale e regolare rigorosamente le campagne pubblicitarie nel settore.

Le attuali politiche, secondo Turco, non solo non rispondono a queste esigenze, ma rischiano di spingere l'Italia verso il primato europeo del gioco d'azzardo, un obiettivo pericolosamente effimero e insostenibile se associato a un aumento delle dipendenze, della illegalità e dell'evasione fiscale.

In sintesi, il senatore del M5S pone l'accento sulla necessità di una formula di governance più attenta e proattiva che possa salvaguardare le famiglie italiane dal rischio sociale ed economico, puntando a un futuro in cui la tutela dei cittadini torni al centro delle priorità governative.

Fonte: Jamma.it

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti