Piemonte: nuova campagna grafica contro la dipendenza da Gioco d'Azzardo

Piemonte: nuova campagna grafica contro la dipendenza da Gioco d'Azzardo

La Regione rinnova il suo impegno con un restyling comunicativo per una maggiore efficacia contro il gioco d'azzardo patologico

La Regione Piemonte ha deciso di intensificare la propria battaglia contro il gioco d'azzardo patologico, una piaga sociale che affligge molte famiglie e comunità. Con un nuovo provvedimento adottato il 18 agosto 2025, l'amministrazione regionale mira a modernizzare il proprio approccio comunicativo attraverso un restyling della campagna di sensibilizzazione prevista dalla legge regionale n. 19/2021 e la DGR n. 35-5432 del 22 luglio 2022.

L'obiettivo primario di questa nuova campagna è quello di aggiornare l'identità visiva e comunicativa della campagna già esistente, per accrescere l'impatto emotivo e il coinvolgimento dei cittadini. La nuova veste grafica sarà concepita per migliorare la comunicazione pubblica riguardante la prevenzione e il contrasto del gioco d'azzardo, fenomeno che, secondo le ultime statistiche, sta assumendo dimensioni preoccupanti anche in Piemonte.

Il GAP (Gioco d'Azzardo Patologico) è riconosciuto come una vera e propria dipendenza, con effetti devastanti sulla vita delle persone e delle loro famiglie. Per contrastare efficacemente questo problema, è necessario un approccio comunicativo che non solo informa, ma che sappia anche toccare le corde emotive di chi è a rischio, persuadendo e incoraggiando a chiedere aiuto.

Sotto la voce “Lavori, servizi e forniture” in base all’articolo 23, lettera b del Decreto Legislativo n. 33 del 2013, il provvedimento vede l'impegno di una spesa complessiva pari a 12.200 euro, stabilita sul capitolo di bilancio 127225/2024. Tale somma servirà per l'affidamento delle attività di restyling, che avverrà secondo le modalità semplificate indicate all'articolo relativo del D.lgs. 36/2023. Questo sottolinea l'importanza attribuita dalla regione alla trasparenza e all'efficacia nell'acquisizione di beni e servizi pubblici.

La campagna, già avviata negli anni passati, ha dimostrato una buona diffusione e un discreto successo. Tuttavia, la Regione Piemonte è consapevole che per vincere questa battaglia è necessario continuare a evolvere, così come cambiano i contesti sociali e le modalità con cui le informazioni vengono fruite dalla popolazione.

In conclusione, la decisione della Regione Piemonte di rivedere la propria campagna di comunicazione pubblica contro il gioco d'azzardo ci ricorda quanto sia importante un approccio proattivo e aggiornato nella lotta alle dipendenze. Con l'intento di creare un messaggio potente e d'impatto, l'amministrazione regionale spera di raggiungere un pubblico più vasto, fornendo non solo informazioni essenziali, ma anche il supporto necessario a chi sta lottando contro la dipendenza da gioco d'azzardo.

Pubblicato Martedì, 19 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 19 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti