Amazon
è pronta a fare un passo decisivo nella corsa globale all'
intelligenza artificiale
, pianificando di investire ulteriori miliardi nel promettente
startup Anthropic
. Quest'ultimo é stato fondato nel 2021 da ex dipendenti di OpenAI e ha già attirato l'attenzione di grandi investitori, tra cui
Google
, che ne possiede una quota significativa. Secondo diverse fonti,
Amazon
ha già impegnato circa 8 miliardi di dollari in Anthropic, e ora intende incrementare ulteriormente questa cifra per fortificare il rapporto strategico tra le due aziende. Questo investimento si pone come risposta diretta al colossale accordo tra
Microsoft e OpenAI
, contrapponendosi a esso nel settore, e assicura ad Amazon un posto di rilievo tra gli azionisti principali di Anthropic, superando l'investimento di Google valutato intorno ai 3 miliardi di dollari.
Nell'ambito dell'accordo, Amazon e Anthropic mirano a consolidare non solo la loro partnership finanziaria ma anche tecnologica. Le due società hanno infatti unito le forze per vendere avanzate soluzioni tecnologiche a una vasta gamma di clienti attraverso
Amazon Web Services (AWS)
, la divisione di servizi cloud di Amazon. Un grande progetto in corso è la costruzione di uno dei più imponenti centri dati al mondo, destinato a consumare ben 2,2 gigawatt di energia, una cifra che supera di gran lunga la capacità del campus Oracle destinato a OpenAI, impostato a 1,2 gigawatt.
Attraverso questi investimenti, Anthropic si avvantaggia di una fonte affidabile di risorse computazionali ed economiche, cruciale per lo sviluppo delle sue avanguardistiche tecnologie di intelligenza artificiale. Dal suo lancio sul mercato, la società ha visto valutazioni crescere esponenzialmente, attestandosi attualmente a circa 61,5 miliardi di dollari con un fatturato annuale che supera i 4 miliardi.
Una delle tecnologie di spicco di Anthropic è Claude, una piattaforma basata su intelligenza artificiale intensamente utilizzata da Amazon nell'interazione con i clienti della sua infrastruttura cloud. Nel mentre, Google, pur rimanendo tra i principali investitori di Anthropic, continua a sviluppare e supportare il proprio ecosistema attraverso il modello
Gemini
.
Questa alleanza tra Amazon e Anthropic rappresenta un passo importante non solo per le aziende coinvolte, ma anche per il panorama tecnologico globale. Grazie alle sinergie create, la loro collaborazione potrebbe modicare gli equilibri del settore dell'intelligenza artificiale, influenzando le dinamiche competitive tra i principali attori del mercato e apportando nuove e più avanzate soluzioni ai clienti di AWS. Con la tecnologia che continua a evolversi rapidamente, questi nuovi investimenti strategici potrebbero davvero segnare l'inizio di una nuova era per l'innovazione aziendale e la gestione dei dati su larga scala.
