Microsoft
ha recentemente intrapreso un significativo passo avanti nel continuo miglioramento del suo popolare sistema operativo
Windows 11
. Con l'introduzione dell'innovativa funzionalità
Quick Machine Recovery (QMR)
, l'azienda di Redmond si propone di rivoluzionare il processo di ripristino dei PC, consentendo un avvio più agevole e sicuro.
Il QMR è stato progettato per affrontare efficacemente i problemi che possono insorgere durante l'avvio del computer, uno scenario non raro per molti utenti. Questa caratteristica permette al dispositivo di avviarsi in modalità di
ripristino WinRE
, quindi, una volta stabilita una connessione Internet, si collega ai server di
Microsoft
. Da qui, viene scaricata una patch progettata per risolvere le cosiddette 'problematiche comuni all'avvio'.
Questo sviluppo rappresenta una rilevante risposta preventiva alle criticità che possono colpire il sistema operativo. Uno degli eventi più eclatanti che ha spinto Microsoft a lavorare su queste soluzioni fu il diffuso problema causato da
CrowdStrike
a metà del 2024. A seguito di un errore di aggiornamento in uno dei suoi prodotti di sicurezza, milioni di computer e server basati su Windows furono colpiti da un guasto imprevisto. Con l'introduzione di QMR, Microsoft intende velocizzare la distribuzione di soluzioni correttive, anche in situazioni in cui il sistema non riesce a caricare correttamente.
Attualmente, il QMR è accessibile agli utenti del programma di valutazione
Windows Insider
, specificatamente a chi utilizza le versioni beta nel canale
Canary
. Questo suggerisce che Microsoft stia ancora testando e perfezionando la funzionalità prima di un eventuale lancio su ampia scala. La funzionalità è inclusa nella build di prova di Windows 11, contrassegnata dal numero 27898.
Oltre al QMR, la nuova build introdotta offre altre utili funzionalità. Ad esempio, è stata aggiunta la capacità di ridurre automaticamente le dimensioni degli elementi nella barra delle applicazioni, una caratteristica particolarmente utile quando si eseguono numerosi programmi contemporaneamente.
In parallelo, gli sviluppatori hanno migliorato l'aspetto delle finestre di autorizzazione per l'accesso alla
webcam
e al
microfono
. Gli utenti avranno anche l'opportunità di arricchire autonomamente il dizionario del convertitore di voce in testo integrato nel sistema, personalizzando così ulteriormente la propria esperienza d'uso.
Sebbene Microsoft non abbia ancora stabilito una data definitiva per il rilascio di queste funzionalità nelle versioni stabili di Windows 11, vi è una buona probabilità che alcuni di questi aggiornamenti siano inclusi nel grande aggiornamento
Windows 11 25H2
, previsto per l'autunno dell'anno in corso.
Queste implementazioni sottolineano l'incessante impegno di Microsoft nel migliorare
Windows 11
, anticipando le sfide poste dalle tecnologie in continua evoluzione. L'obiettivo dichiarato è garantire un'esperienza d'uso ottimale e sicura, mantenendo sempre un elevato standard di qualità e sicurezza per gli utenti.
