In Italia, gli appassionati di gaming conoscono bene i tre livelli di abbonamento a PlayStation Plus: Essential, Extra e Premium. Tuttavia, esiste un quarto livello, meno noto ma altrettanto interessante, chiamato Deluxe. Questo abbonamento, pur essendo spesso menzionato da Sony in comunicazioni relative a offerte e aggiornamenti del catalogo, non è disponibile in tutti i paesi, sollevando interrogativi sulla sua natura e sulle ragioni della sua esclusività.
Il PlayStation Plus Deluxe non è un semplice livello aggiuntivo rispetto a quelli già noti. In realtà, si tratta di una versione alternativa del Premium, pensata per quei mercati in cui l'accesso ai servizi di gaming in cloud è limitato o assente. In sostanza, il Deluxe offre un'esperienza simile al Premium, ma senza la possibilità di usufruire dello streaming dei giochi per PlayStation 5. Questa limitazione è dovuta principalmente a infrastrutture di rete non ancora adeguate o a restrizioni legali specifiche di alcuni paesi.
Per fare un paragone, immaginiamo il PlayStation Plus Premium come un'auto di lusso dotata di tutti gli optional, mentre il Deluxe è la stessa auto, ma senza il navigatore satellitare. Entrambi offrono un'esperienza di guida di alto livello, ma con una funzionalità in meno. Nel caso del Deluxe, questa funzionalità mancante è lo streaming dei giochi PS5, una caratteristica che richiede una connessione internet particolarmente stabile e veloce.
Ma cosa offre esattamente il PlayStation Plus Deluxe? Oltre all'accesso al catalogo dei classici PlayStation e alle prove a tempo dei giochi, gli abbonati Deluxe possono godere di tutti gli altri vantaggi inclusi nel Premium. Questo significa poter scaricare e giocare a centinaia di titoli PS4 e PS5, partecipare a sessioni di gioco online con gli amici e usufruire di sconti esclusivi sul PlayStation Store. Inoltre, l'abbonamento Deluxe include anche l'accesso a una vasta libreria di giochi per PS1, PS2 e PSP, permettendo ai giocatori di riscoprire i classici del passato.
La decisione di Sony di offrire il PlayStation Plus Deluxe solo in alcuni paesi è dettata da una logica ben precisa. L'azienda vuole garantire a tutti gli utenti un'esperienza di gioco ottimale, adattando l'offerta alle specifiche esigenze di ogni mercato. Nei paesi in cui lo streaming dei giochi PS5 non è ancora possibile, il Deluxe rappresenta un'alternativa valida e conveniente, che permette ai giocatori di accedere a un vasto catalogo di titoli senza dover necessariamente dipendere dalla connessione internet.
In conclusione, il PlayStation Plus Deluxe è un abbonamento pensato per quei giocatori che desiderano godere dei vantaggi del Premium, ma che non possono usufruire dello streaming dei giochi PS5. Pur non essendo disponibile in Italia, il Deluxe rappresenta una soluzione interessante per molti mercati, dimostrando l'attenzione di Sony verso le esigenze dei suoi utenti in tutto il mondo. Resta da vedere se, in futuro, con il miglioramento delle infrastrutture di rete, il PlayStation Plus Deluxe diventerà disponibile anche in altri paesi, ampliando ulteriormente l'offerta di Sony nel settore del gaming.
Fonte: Everyeye
Prima di procedere


