Il 3 agosto 2025 sarà ricordato come una data memorabile per il mondo degli e-sport, in particolare per il competitivo di Counter-Strike 2. La squadra Team Spirit, sotto l'ala della federazione serba con radici russe e ucraine, ha trionfato all'IEM Cologne 2025, uno dei tornei più antichi e prestigiosi del circuito, disputatosi nella storica Lanxess Arena di Colonia.
In una finale avvincente giocata al meglio delle cinque partite, la squadra Team Spirit ha sbaragliato il team MOUZ, il club tedesco di origini europee, con un netto 3-0. La performance sui campi si è aperta con la mappa Mirage, dove Team Spirit ha dominato fin dall'inizio, infliggendo un 13-7 che ha lasciato poche speranze a MOUZ. La seconda mappa, Ancient, ha regalato più emozioni, nonostante un inizio favorevole al team europeo che conduceva 11-5. La rimonta spettacolare di Team Spirit, vincendo otto round consecutivi, ha destabilizzato MOUZ, consegnando la vittoria per 13-11. La mappa decisiva, Nuke, è stata affrontata con grinta dagli Spirit, garantendo un trionfo facile con il punteggio di 13-6.
Riflettori puntati sul giovane talento di Team Spirit, Daniil 'donk' Kryshkovets, di appena 18 anni, eletto miglior giocatore del torneo. Con questo trionfo, donk ha ottenuto il suo nono titolo di MVP, raggiungendo uno storico pareggio con la leggenda NiKo Kovac, ma brillantemente in un'età molto più giovane. La media del suo indice di prestazione si è attestata su un incredibile 1,5 nell'arco dell'intero torneo.
L'IEM Cologne 2025 ha offerto un montepremi complessivo di 1,25 milioni di dollari, con Team Spirit che ha incassato ben 400 mila dollari per il primo posto. La squadra MOUZ si è comunque consolata con il premio di 180 mila dollari per la seconda posizione. Il cammino di Team Spirit verso il titolo ha visto anche un'affermazione significativa contro la squadra Natus Vincere in semifinale, consolidando la vittoria con un punteggio di 2-1.
MOUZ, dal canto loro, ha causato sorpresa nei quarti di finale battendo i favoriti (Vitality) e interrompendo la loro straordinaria serie di 37 vittorie consecutive nei match al meglio di tre. Interessante notare che durante il 2025, prima di questo epico scontro finale, Spirit e MOUZ si erano incontrati già quattro volte, con il MOUZ avanti 2-1 negli scontri diretti. Tuttavia, nel palco più prestigioso, Team Spirit ha dimostrato il proprio reale valore, equillibrando i conti e uscendo vincitori assoluti di un torneo destinato a rimanere nella storia degli e-sport.