Destiny: Rising, il nuovo atteso titolo di NetEase Games, ha finalmente una data di lancio. Dopo una lunga attesa dal suo annuncio ufficiale, il gioco di ruolo sparatutto in prima persona ambientato nell'universo fantascientifico di Bungie sarà disponibile per dispositivi mobili a partire dal 28 agosto 2025. Gli utenti potranno scaricarlo su dispositivi iOS attraverso l'App Store e su sistemi Android mediante il Play Store.
Il viaggio di Destiny: Rising verso il suo debutto ufficiale non è stato breve. Annunciato ufficialmente lo scorso autunno, il gioco è passato attraverso diverse fasi di test, sia in alpha che in beta chiusa, per garantire un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente. Fino ad ora, tuttavia, la data precisa del rilascio non era stata resa nota fino all'ultima comunicazione del team.
Ad accompagnare l'annuncio della data di lancio, NetEase Games ha rilasciato un avvincente trailer di un minuto e mezzo che offre un'anteprima del gioco. Questo video mette in mostra l'emozionante combinazione di gameplay sia in prima che in terza persona, lasciando intuire le potenzialità del mondo virtuale che i giocatori potranno esplorare.
La fase di preregistrazione ha preso il via subito dopo l'annuncio, e sembra aver riscosso un grandissimo successo. Secondo quanto comunicato dal sito ufficiale del gioco, più di cinque milioni di utenti si sono già registrati per ricevere notizie e aggiornamenti su Destiny: Rising. È stato inoltre annunciato un interessante incentivo per spingere ulteriormente le iscrizioni: al raggiungimento dei dieci milioni di preregistrazioni, tutti i giocatori riceveranno un'esclusiva skin esotica per le armi in gioco.
La trama di Destiny: Rising si svolge nel periodo successivo all'oscura era, un tempo di rinascita per l'umanità, un tempo in cui nuove generazioni di Custodi, ricostruiti da misteriosi Ghosts, si propongono di garantire un futuro luminoso per il genere umano. Il gioco promette di offrire un'ampia varietà di personaggi con abilità uniche, un arsenale di armi esotiche e diverse modalità di gioco. I giocatori potranno cimentarsi in sfide in singolo o in modalità cooperativa e competitiva, partecipando a modalità familiari e nuove, tutte dotate di supporto per controller.
Destiny: Rising è stato sviluppato su licenza ufficiale di Bungie. La famosa casa di produzione americana ha partecipato al progetto principalmente attraverso un'attenta supervisione del processo produttivo, nonché nel prendere decisioni finali in merito a questioni rilevanti che hanno richiesto la loro approvazione. Sebbene il titolo sia sviluppato principalmente per un pubblico internazionale, al momento la traduzione in russo non è stata confermata, lasciando intendere un'ulteriore fase di ottimizzazione per il mercato globale.
Con l'imponente risposta in termini di preregistrazioni e l'interesse generale attorno al progetto, Destiny: Rising si prepara a diventare un fenomeno nel panorama dei giochi per dispositivi mobili. Sarà interessante vedere come NetEase Games riuscirà a catturare l'immaginazione dei giocatori una volta che il gioco sarà disponibile alla fine di agosto.