Innovativo 'cerotto' hi-tech per dare il tatto ai touchscreen

Un dispositivo indossabile sul dito promette di rivoluzionare l'interazione con schermi e realtà virtuale, aprendo nuove frontiere per non vedenti e interfacce uomo-macchina

Innovativo 'cerotto' hi-tech per dare il tatto ai touchscreen

In un'entusiasmante svolta nel campo dell'interazione uomo-macchina, ingegneri della Northwestern University negli USA hanno sviluppato un dispositivo flessibile e indossabile, simile a un cerotto, capace di trasmettere la sensazione del tatto attraverso i touchscreen. Questa innovazione, pubblicata sulla rivista Science Advances, promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i dispositivi digitali, aprendo nuove possibilità per persone con disabilità visive, realtà virtuale e robotica.

Il dispositivo, soprannominato VoxeLite, è una sottile pellicola di lattice elastico che si avvolge attorno al dito dell'utente. La sua superficie esterna è dotata di minuscole protuberanze in gomma, ciascuna contenente un elettrodo. Quando il dito scivola su una superficie, queste protuberanze esercitano una pressione controllata sulla pelle, simulando la sensazione di diverse texture e rilievi. Sylvia Tan, studentessa laureata a capo della ricerca, sottolinea che il tatto è l'ultimo dei sensi principali a non avere un'interfaccia digitale completa, e VoxeLite rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione.

Ma come funziona esattamente? Il segreto risiede nell'interazione elettrostatica tra lo strato conduttivo delle protuberanze e la superficie sottostante. Modulando la tensione applicata a ciascuna protuberanza, il dispositivo può creare diverse forze di attrito, imitando la sensazione di materiali ruvidi o lisci. La disposizione ravvicinata delle protuberanze, a poco più di 1 mm di distanza l'una dall'altra, consente a VoxeLite di riprodurre segnali tattili con una precisione sorprendente, sfruttando appieno la sensibilità del tatto umano.

Le potenziali applicazioni di questa tecnologia sono vastissime. Per le persone con disabilità visive, VoxeLite potrebbe rendere più accessibili i touchscreen, consentendo loro di navigare e interagire con le interfacce digitali in modo più intuitivo. Nella realtà aumentata e virtuale, il dispositivo potrebbe aggiungere una dimensione tattile immersiva, rendendo le esperienze più coinvolgenti e realistiche. Inoltre, VoxeLite potrebbe migliorare la comunicazione tra uomo e macchina in diversi settori, dai pannelli di controllo delle automobili ai sistemi di teleoperazione robotica.

I test condotti dai ricercatori hanno dimostrato l'efficacia del dispositivo. I partecipanti sono stati in grado di identificare diverse texture virtuali, modelli e segnali direzionali con una precisione fino all'87%. Questi risultati promettenti aprono la strada a ulteriori sviluppi e miglioramenti.

Il team di ricerca sta già lavorando al futuro di VoxeLite. Tra i prossimi obiettivi vi sono la miniaturizzazione del dispositivo, lo sviluppo di una versione wireless e la possibilità di utilizzarlo su più dita contemporaneamente. Un'altra sfida importante è garantire la durabilità del dispositivo nel tempo. Inoltre, i ricercatori stanno esplorando la possibilità di calibrare VoxeLite in base alle caratteristiche individuali di ciascun utente, per offrire un'esperienza tattile ancora più personalizzata e realistica.

In conclusione, VoxeLite rappresenta una svolta significativa nel campo dell'interazione tattile digitale. Questa tecnologia innovativa ha il potenziale per trasformare il modo in cui interagiamo con i dispositivi digitali, aprendo nuove possibilità per l'accessibilità, la realtà virtuale e la comunicazione uomo-macchina. Resta da vedere come questa invenzione si evolverà nei prossimi anni, ma una cosa è certa: il futuro del tatto digitale è finalmente a portata di mano.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti