Clair Obscur: Expedition 33, il più recente successo targato Sandfall Interactive, ha superato ogni aspettativa, riscuotendo un trionfo sia commerciale che critico. Lanciato lo scorso 24 aprile su PS5, Xbox Series X/S e PC, questo gioco di ruolo a turni ha rapidamente catturato l'attenzione di milioni di giocatori e, sorprendentemente, anche di figure di spicco nel settore videoludico.
Tra i tanti elogi ricevuti, spicca quello di Hideo Kojima, creatore di capolavori come Metal Gear e Death Stranding. La sua approvazione ha rappresentato una medaglia d'onore per gli sviluppatori, seguita dal recente apprezzamento di Neil Druckmann, presidente di Naughty Dog e mente dietro la celebre serie The Last of Us. Druckmann, tramite un post sul suo profilo Instagram, ha dichiarato di essere rimasto senza parole dopo aver completato il gioco, definendolo una delle esperienze narrative più emozionanti a cui abbia mai giocato. Ha anche confessato di aver scelto il finale B tra quelli disponibili, lasciando intendere la profondità e la varietà del racconto senza svelare dettagli per evitare spoiler.
L'appeal di Clair Obscur: Expedition 33 non si limita alle sole vendite garantite dal servizio Game Pass, su cui era disponibile sin dal primo giorno. In soli 33 giorni, sono state vendute ben 3,3 milioni di copie, un risultato che ha sorpreso persino le più ottimistiche previsioni. Secondo il publishing director di Larian Studios, questo è solo l'inizio; infatti, c'è fiducia che la cifra possa potenzialmente triplicare durante l'intero ciclo di vita del gioco.
L'intensa attenzione ricevuta anche dalla critica è dovuta non solo alla qualità intrinseca del gioco, ma anche all'abilità di Sandfall Interactive nel creare un universo capace di coinvolgere i giocatori su molteplici livelli. La trama avvincente, i combattimenti strategici, e l'immersività dell'esperienza offerta si combinano per formare un'opera unica nel suo genere. Grazie a questi elementi, il titolo ha instaurato un legame particolare con i giocatori, facilitando una profonda immersione nell'esperienza di gioco.
Oltre ai già menzionati Kojima e Druckmann, diverse altre personalità dell'industria si sono espresse positivamente, contribuendo a consolidare la reputazione di Clair Obscur: Expedition 33 come un'opera d'arte interattiva di rilevanza internazionale. Tali elogi non solo spingono il pubblico a provare il gioco, ma evidenziano anche il potenziale futuro di Sandfall Interactive nel plasmare il panorama dei videogiochi. La casa sviluppatrice si trova ora tra le realtà più promettenti nel mondo videoludico, grazie a una produzione capace di unire innovazione, arte e narrazione in un quadro sorprendente e appassionante.