Death Stranding 2: Un viaggio tra nostalgia e novità

Death Stranding 2: Un viaggio tra nostalgia e novità

Il sequel di Hideo Kojima divide: tra ripetizioni e innovazioni, scopri una nuova avventura ricca di emozioni

Death Stranding 2, rilasciato il 26 giugno 2025 per PlayStation 5 , rappresenta una nuova creatura dell'acclamato sviluppatore Hideo Kojima e il suo team di Kojima Productions, supportati da Sony Interactive Entertainment . La narrazione è ambientata in un mondo post-apocalittico, e il gioco si presenta come un mix tra un simulatore di consegne e un eccentrico blockbuster artistico. Kojima ha dichiarato di aver apportato alcune modifiche a questo sequel dopo aver ricevuto feedback dagli early testers, che giudicavano il gioco 'non abbastanza controverso'. Tuttavia, il risultato finale potrebbe non essere quello che il maestro intendeva.

Nonostante le aspettative per il nuovo episodio, Death Stranding 2 è paragonabile al suo predecessore, mantenendo lo stesso protagonista, Sam Bridges, interpretato da Norman Reedus . Ritroviamo molte delle meccaniche viste nella prima parte: viaggi attraverso paesaggi desolati, consegne da un luogo all'altro e momenti di riflessione in ambienti chiusi. Tuttavia, nel sequel, l’esperienza di gioco risulta meno estenuante grazie all'introduzione di modalità di trasporto fin dall’inizio, rendendo le consegne più rapide e stimolanti.

Il viaggio di Sam parte questa volta tra le terre di Messico e Australia . Dopo alcune missioni, il gioco si sposta dalla prima alla seconda location, offrendo uno spettacolo visivo mozzafiato e una mappa che brilla sotto la connessione della rete chiral. Kojima non abbandona gli elementi di storytelling complessi e intensi, introducendo nuovi personaggi. Tra questi, spicca un enigmatico antagonista, interpretato con grande maestria da un nuovo attore iconico.

Molte delle componenti fondamentali di Death Stranding permangono affascinanti e attentamente disegnate. La narrativa appare più lineare e accessibile rispetto al primo titolo, facilitata dall’apprendimento dei numerosi termini e concetti univoci alla saga. Quest'approccio rende la storia avvincente, emozionante e capace di coinvolgere senza eccessive distrazioni.

Una delle critiche che emerge riguarda l'assenza di sostanziali innovazioni nel gameplay, avvicinando Death Stranding 2 più a una versione 1.5 del gioco originale che a un sequel completamente nuovo. L'introduzione precoce di strumenti e mezzi di trasporto che nella precedente opera erano disponibili solo nella fase finale, semplifica notevolmente l'esperienza, rendendola accessibile anche a chi non aveva apprezzato la lentezza della prima edizione.

Nonostante le sue criticità, Death Stranding 2 offre un sistema di combattimento affinato, con una maggior varietà di opzioni sia per i giocatori che preferiscono l'azione sia per quelli che optano per lo stealth. Inoltre, la connettività tra i giocatori rimane un aspetto vincente, con una comunità che continua a crescere e a contribuire attivamente all'universo di gioco.

La sfida sarà mantenere vivo l'interesse per il franchising, pur in presenza di un set di meccaniche non particolarmente innovativo. Come sempre, dai giochi di Kojima ci si aspetta rivoluzioni, ma questa volta il rischio è quello di una ripetizione che, seppur avvolta in un coinvolgente nuovo contesto, fatica a sorprendere. Tuttavia, per chi ha amato l’atmosfera e la suggestiveness del primo episodio, il ritorno al mondo di Death Stranding offre ancora molte ore di avventura e introspezione.

Pubblicato Domenica, 06 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 06 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti