Grandi notizie per i fan di Fortnite e PlayStation 5! Sony ha annunciato l'arrivo in Italia, a partire dal 21 novembre 2025, del bundle Fortnite Flowering Chaos, un'edizione speciale dedicata al popolarissimo battle royale. Questo bundle, già annunciato per il Nord America, promette di arricchire l'esperienza di gioco con contenuti bonus e valuta di gioco aggiuntiva, offrendo un'immersione ancora più profonda nell'universo di Fortnite fin dal primo avvio della console.
Sebbene l'aspetto esteriore della console e dei controller rimarrà invariato, senza personalizzazioni a tema, il valore aggiunto dei contenuti digitali inclusi renderà questo bundle particolarmente interessante per i fan del gioco. Il bundle sarà disponibile sia per la versione Digital che per la versione Standard della PS5, offrendo ai consumatori la possibilità di scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze. Al momento, non ci sono informazioni riguardo a un possibile bundle dedicato alla PS5 Pro, ma non escludiamo che Sony possa valutare questa opzione in futuro. Questa mossa strategica di lanciare un bundle dedicato a Fortnite sottolinea l'importanza del titolo per Sony, data l'enorme popolarità del gioco tra il pubblico di tutte le età. Operazioni simili sono state implementate con successo in passato con altri titoli di successo, confermando questa tattica come un modo efficace per incentivare le vendite della console. Il prezzo di vendita non è stato ancora comunicato, ma si prevede che sarà in linea con i bundle speciali lanciati in precedenza.
Oltre al bundle di Fortnite, Sony ha annunciato l'apertura dei preordini per un libro da collezione imperdibile per tutti gli appassionati del marchio PlayStation: PlayStation: The First 30 Years. Questo volume esclusivo offre uno sguardo approfondito e inedito ai prototipi, ai bozzetti concettuali e ai modelli di design che hanno plasmato l'evoluzione dell'hardware Sony nel corso dei decenni. Realizzato in collaborazione con Read Only Memory, il libro si preannuncia come un'opera monumentale di 400 pagine e 5 kg di peso, con una stampa di altissima qualità. Sarà disponibile in due edizioni: una regolare al prezzo di 115€ e una limitata a sole 1994 copie (un omaggio all'anno di lancio della prima PlayStation) al prezzo di 290€, con stampe esclusive aggiuntive e un packaging ancora più ricercato. Le consegne sono previste per la primavera del 2026, un'attesa che sarà sicuramente ripagata dalla qualità e dal valore collezionistico dell'opera.
Questi annunci si inseriscono all'interno della guida agli acquisti natalizi di Sony, che mette in evidenza non solo le console, ma anche una vasta gamma di accessori indispensabili per sfruttare al massimo l'esperienza PlayStation. Tra questi, spiccano il PlayStation Portal, le cuffie e gli auricolari wireless della famiglia Pulse, le cover colorate per console e gamepad, il visore PSVR2 e il controller professionale DualSense Edge. Un ecosistema completo di prodotti pensati per soddisfare le esigenze di tutti i giocatori. In particolare, il PlayStation Portal, lanciato a fine 2023, permette di giocare in streaming ai titoli PS5 su una rete Wi-Fi, offrendo una flessibilità senza precedenti. Il visore PSVR2, invece, continua a ricevere aggiornamenti e nuovi giochi, consolidando la sua posizione come uno dei dispositivi di realtà virtuale più avanzati sul mercato.
Sony ha inoltre ricordato i titoli più apprezzati e di successo dell'anno, tra cui spiccano nomi come Battlefield 6, Astro Bot, Ghost of Yotei e l'attesissimo Death Stranding 2: On The Beach. Un catalogo ricco e variegato, in grado di offrire esperienze di gioco coinvolgenti e appaganti per tutti i gusti. L'azienda continua a investire nello sviluppo di nuove IP e nel supporto ai suoi franchise più importanti, con l'obiettivo di offrire un'esperienza di gioco sempre più immersiva e coinvolgente. Il futuro di PlayStation si preannuncia ricco di novità e sorprese, con un'attenzione costante alla qualità e all'innovazione per continuare a soddisfare le esigenze di una community di giocatori sempre più esigente e appassionata. L'impegno di Sony nel settore del gaming è evidente, con investimenti continui in nuove tecnologie, acquisizioni strategiche di studi di sviluppo e un focus costante sull'innovazione.
Prima di procedere


