Sony Interactive Entertainment (SIE) ha ufficialmente dato il via agli entusiasmi degli appassionati di tutto il mondo con l'annuncio della nuova edizione di settembre del State of Play. Dopo settimane di speculazioni, l'evento tanto atteso prenderà il via nella notte tra il 24 e il 25 settembre, con l'inizio della trasmissione fissato alla mezzanotte, orario di Mosca. Gli spettatori di tutto il mondo potranno seguire lo show in diretta tramite piattaforme popolari quali YouTube, Twitch e TikTok, assicurando una copertura completa e interattiva dell'evento.
Questa edizione promette di essere particolarmente ricca di contenuti, con una durata di oltre 35 minuti dedicati a demo e presentazioni di titoli molto attesi dagli amanti dei videogiochi. Saranno protagoniste produzioni di sviluppatori terzi e indipendenti affiancati dalle novità dei progetti all'interno del network PlayStation Studios.
Uno dei momenti più attesi sarà la presentazione di cinque minuti dedicata al gameplay del nuovo action roguelike fantascientifico denominato Saros, un progetto da seguire con attenzione realizzato dalla Housemarque, il team finlandese già noto per successi come Returnal, Nex Machina e Alienation.
Le anticipazioni dell'evento provengono anche da voci autorevoli del settore come l'insider Tom Henderson, il quale ha rivelato la possibilità di vedere un nuovo trailer di un altro superhero action game: Marvel's Wolverine di Insomniac Games. L'hype è alle stelle in attesa di un possibile aggiornamento anche sullo sparatutto Marathon di Bungie oltre a ipotetiche anteprime di una nuova metroidvania legata a God of War, il promettente action Phantom Blade Zero, e ulteriori sorprese come Intergalactic: The Heretic Prophet e Ghost of Yotei.
Lo scorso State of Play, tenutosi all'inizio del mese, aveva già catturato l'attenzione dei fan con un focus esclusivo su 007 First Light, il nuovo capitolo dell'emozionante saga spionistica di IO Interactive, già celebri per la serie Hitman. Questa nuova edizione promette di proseguire nel solco del successo, lasciando gli appassionati in attesa di ulteriori dettagli e rivelazioni che potrebbero definire il panorama videoludico dei prossimi mesi.