Nonostante le recensioni negative, il film “Minecraft: Il Film” ispirato alla popolare sandbox di Mojang, è diventato un successo al botteghino. La pellicola ha incassato oltre 957 milioni di dollari a livello globale, classificandosi come il secondo film di maggior incasso basato su un videogioco, dopo “Super Mario Bros. Il Film” che ha raggiunto 1,36 miliardi di dollari.
I piani per un sequel sono stati confermati attraverso l’account ufficiale della franchise. La data della premiere del sequel, intitolato “Minecraft: Il Film 2”, è fissata per il 23 luglio 2027, accompagnata da un teaser promozionale che ha già iniziato a circolare tra i fan entusiasti. I dettagli sul sequel sono scarsi, ma è stato confermato che il regista del primo capitolo, Jared Hess, tornerà dietro la macchina da presa.
Insieme a Chris Galletta, uno degli autori del primo film, Hess sarà anche il responsabile della sceneggiatura. Questo annuncio ha generato grande attesa nel mondo del cinema, alimentando ulteriormente l’interesse per quello che si preannuncia come un altro grande evento cinematografico.
Il primo film, uscito nell’aprile 2025, presenta una trama avventurosa in cui quattro persone inesperte vengono risucchiate in un mondo cubico. Deve essere stata una dura prova per questi protagonisti: per tornare a casa, hanno dovuto superare numerose avventure, mettersi alla prova in situazioni di pericolo e collaborare con Steve, il noto personaggio di Minecraft, interpretato dall’attore Jack Black.
Questa combinazione di avventura, creatività e un cast di attori riconosciuti ha contribuito a trasformare un film criticato in un vero fenomeno culturale. Anche se inizialmente accolto con scetticismo dai critici, il film ha saputo conquistare il pubblico, dimostrando che il legame affettivo e nostalgico con un titolo videoludico tanto amato può andare oltre la percezione basata esclusivamente su recensioni.
Sicuramente l’attesa per il 2027 sarà alta, con i fan già in fermento per scoprire quali nuove avventure attenderanno Steve e i suoi compagni. Con la conferma del ritorno di Hess alla regia e la stessa squadra sceneggiativa, ci si aspetta che il sequel mantenga la stessa linea di successo del primo capitolo, se non addirittura superarlo.