Il Paraguay ha intrapreso un significativo cambio di rotta nella gestione del settore del gioco d'azzardo con l'adozione di una nuova legge che elimina la monopolio statale detenuta fino a ieri dalla compagnia di stato Aposta.la. Il 13 maggio 2025, il governo ha ratificato la legge numero 7348/2025, delineando un quadro normativo che apre la strada a operatori privati, sia online sia nei tradizionali punti fisici, per offrire i propri servizi in tutto il paese. Questa svolta legislativa comporta un potenziale incremento della concorrenza e una maggiore varietà di offerte per gli appassionati del gioco d'azzardo in Paraguay.
La decisione segna un deciso distacco dal passato, mirando a regolamentare in maniera più stringente il settore e combattere le attività illegali. Il ruolo del Conajzar, il regolatore del gioco d'azzardo del Paraguay, viene allineato maggiormente alle autorità fiscali, con il compito di controllare il rispetto delle nuove normative e garantire che tutti gli operatori siano muniti di licenza. Il Conajzar è ora autorizzato a bloccare piattaforme non autorizzate e a confiscare attrezzature utilizzate per giochi illegali, tutte misure che mirano a garantire trasparenza e legalità nel settore.
Significative sono anche le disposizioni riguardanti le sanzioni per le attività illegali. Gli individui coinvolti nell'organizzazione di giochi d'azzardo non autorizzati rischiano pene fino a cinque anni di reclusione, un deterrente forte contro l'illegalità. Questa mossa fa parte di un più ampio tentativo di riforma del settore, volto a creare un ambiente più sicuro e controllato per i giocatori.
Il passaggio da un monopolio statale a un mercato aperto alla concorrenza privata in un settore così delicato è un’operazione complessa che non solo influenzerà l'economia del paese ma comporterà anche sfide in termini di regolamentazione e controllo. Tuttavia, le autorità sperano che ciò possa attrarre investimenti stranieri, stimolare la crescita economica e creare nuove opportunità di impiego.
Cosa significa tutto questo per i cittadini e il mercato del gioco d'azzardo in Paraguay? Innanzitutto, i giocatori avranno accesso a un numero maggiore di opzioni per il gioco, con servizi potenzialmente più innovativi e di migliore qualità, derivanti dalla concorrenza tra operatori. Inoltre, la trasparenza garantita dai nuovi quadri normativi dovrebbe aumentare la fiducia del pubblico nel settore.
Nonostante la sua recente approvazione, la legge deve ancora essere implementata appieno, lasciando alcune incognite su come questi cambiamenti pratici verranno realizzati e su quale sarà la risposta degli operatori privati. Gli operatori stranieri potrebbero trovare appetibile entrare nel mercato paraguaiano, attratti dalle nuove opportunità e da una regolamentazione più favorevole, ma tutto ciò dipenderà dalla capacità delle autorità di mantenere un ambiente di gioco equo e sicuro.
In sintesi, il Paraguay si prepara a un futuro in cui il gioco d'azzardo non è più dominio esclusivo dello Stato, ma un settore dinamico e competitivo che potrebbe ridisegnare il panorama economico locale, pur mantenendo l'accento sulla sicurezza e la legalità per tutti i suoi partecipanti.