Seul sgomina il cybercrime: Migliaia di arresti e sequestri record

Maxi-operazione in Corea del Sud contro il gioco d'azzardo online illegale: smantellata rete internazionale e confiscati milioni di dollari

Seul sgomina il cybercrime: Migliaia di arresti e sequestri record

La Corea del Sud ha annunciato un significativo successo nella sua lotta contro il cybercrime, portando a termine una vasta operazione che ha comportato migliaia di arresti e ingenti confische. L'operazione, condotta dal National Office of Investigation, si è concentrata principalmente sul contrasto al gioco d'azzardo online illegale, un fenomeno in crescita che genera profitti illeciti considerevoli.

Secondo quanto riportato dalle autorità sudcoreane, l'operazione è stata avviata nel novembre 2024 e si è protratta fino all'ottobre 2025. In questo periodo, sono state arrestate ben 5.196 persone, di cui 314 sono state poste in stato di custodia cautelare. Le autorità hanno inoltre confiscato proventi derivanti da attività illecite di gioco d'azzardo per un valore di 123,5 miliardi di won sudcoreani, equivalenti a circa 83,6 milioni di dollari statunitensi.

Tra gli arrestati figurano 97 individui coinvolti in operazioni illegali gestite da operatori stranieri provenienti da paesi come la Cambogia, la Cina, le Filippine e il Vietnam. Le indagini hanno inoltre portato all'identificazione e all'arresto di 23 membri di un gruppo che gestiva un sito web di gioco d'azzardo con server situati nelle Filippine. Questo dimostra la natura transnazionale del cybercrime e la necessità di una cooperazione internazionale per contrastare efficacemente queste attività.

Il governo sudcoreano ha dichiarato che la campagna contro il cyber-gambling illegale continuerà fino ad ottobre 2026, sottolineando l'impegno costante delle autorità nel contrastare questo tipo di criminalità. Questa decisione riflette la determinazione del paese a proteggere i suoi cittadini dai rischi associati al gioco d'azzardo online illegale, che spesso porta a problemi di dipendenza, frodi e altre forme di criminalità.

La lotta al cybercrime è una priorità per molti paesi in tutto il mondo, data la sua crescente diffusione e la sua capacità di causare danni economici e sociali significativi. La Corea del Sud si è dimostrata particolarmente attiva in questo settore, investendo in risorse e tecnologie avanzate per contrastare le minacce informatiche. L'operazione appena conclusa rappresenta un importante successo per il paese e un segnale chiaro per i criminali informatici: le autorità sono determinate a perseguire e punire chi commette reati online.

Oltre alle azioni repressive, è fondamentale anche promuovere la consapevolezza e l'educazione dei cittadini sui rischi del cybercrime e sulle misure di sicurezza da adottare per proteggersi. In questo modo, è possibile creare una società più resiliente e in grado di contrastare efficacemente le minacce informatiche.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti