Guerra al gioco illegale: l'Europa si unisce contro gli operatori online non autorizzati

Regolatori di Germania, Austria, Francia, Regno Unito, Italia, Portogallo e Spagna siglano un patto per contrastare il gioco d'azzardo online illegale

Guerra al gioco illegale: l'Europa si unisce contro gli operatori online non autorizzati

L'Europa intensifica la lotta contro il gioco d'azzardo online illegale. In un'epoca in cui le piattaforme digitali offrono un accesso sempre più facile ai servizi di gioco, la cooperazione tra i paesi diventa fondamentale per proteggere i consumatori e garantire un mercato equo e trasparente. I regolatori di sette importanti nazioni europee – Germania, Austria, Francia, Regno Unito, Italia, Portogallo e Spagna – hanno deciso di unire le forze, siglando un accordo storico per coordinare le azioni contro gli operatori online non autorizzati.

L'intesa, formalizzata durante un incontro presso la Direzione Generale per la Regolamentazione del Gioco d'Azzardo in Spagna il 12 novembre, prevede una stretta collaborazione attraverso lo scambio di informazioni cruciali, la condivisione di reclami relativi a pubblicità illegale e la messa in comune di esperienze e best practices per migliorare l'individuazione e la repressione delle violazioni. Questo approccio sinergico permetterà di creare un fronte comune contro chi opera al di fuori delle regole, spesso sfruttando la mancanza di coordinamento tra le giurisdizioni nazionali per eludere i controlli.

La decisione di intensificare la cooperazione europea giunge in un momento cruciale per il settore del gioco d'azzardo online. Da un lato, l'innovazione tecnologica e la crescente diffusione degli smartphone hanno reso il gioco più accessibile che mai, aprendo nuove opportunità di business ma anche aumentando i rischi legati alla dipendenza, alla frode e al riciclaggio di denaro. Dall'altro, la pandemia di COVID-19 ha accelerato ulteriormente la transizione verso il digitale, con un boom del gioco online che ha reso ancora più urgente la necessità di una regolamentazione efficace e di controlli rigorosi.

L'accordo tra i regolatori europei rappresenta un passo importante nella giusta direzione, ma la sfida è tutt'altro che vinta. Per contrastare efficacemente il gioco illegale, è necessario un impegno costante e coordinato a livello nazionale ed europeo, che coinvolga non solo le autorità di regolamentazione, ma anche le forze dell'ordine, le istituzioni finanziarie e i provider di servizi internet. È inoltre fondamentale investire in campagne di sensibilizzazione e di educazione al gioco responsabile, per informare i consumatori sui rischi e promuovere comportamenti consapevoli.

Parallelamente all'accordo tra i regolatori, a Madrid si è svolto il 1° Congresso Internazionale sul Gioco d'Azzardo, un'occasione importante per discutere le diverse strategie di regolamentazione e le migliori pratiche per la tutela dei consumatori. L'evento ha messo in luce la complessità del settore e la necessità di un approccio multidisciplinare, che tenga conto delle specificità dei diversi mercati nazionali ma che si basi su principi comuni di trasparenza, responsabilità e protezione dei giocatori. La lotta contro il gioco illegale è una battaglia che riguarda tutti, e solo attraverso la cooperazione e l'innovazione sarà possibile garantire un ambiente di gioco sicuro e sostenibile per il futuro.

In definitiva, l'azione congiunta dei paesi europei mira a creare un ambiente di gioco online più sicuro e regolamentato, proteggendo i cittadini dai rischi connessi al gioco illegale e garantendo che gli operatori autorizzati possano competere in un mercato equo e trasparente. Resta da vedere come si tradurrà concretamente questo accordo e quali saranno i suoi effetti a lungo termine, ma è indubbio che si tratta di un segnale positivo per il futuro del settore del gioco d'azzardo in Europa.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti