Il Bologna di Vincenzo Italiano continua a stupire. Dopo la convincente vittoria per 4-1 contro il Salisburgo in Europa League, l'allenatore rossoblù ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della sua squadra, sottolineando la crescita e il potenziale ancora inespresso di alcuni giocatori chiave.
"I ragazzi, dopo il 3-1, hanno forse allentato un po' la concentrazione, concedendo un paio di azioni pericolose al Salisburgo. Tuttavia, nel complesso, è andato tutto per il meglio," ha dichiarato Italiano a Sky Sport. "Affrontavamo una squadra con giocatori rapidi e fantasiosi, capaci di creare problemi. I nostri difensori, pur affaticati, sono stati bravi a rimanere concentrati nei momenti cruciali. I nuovi entrati in campo avrebbero potuto permetterci di segnare ulteriori gol."
Italiano ha poi analizzato la mentalità europea del suo Bologna, evidenziando l'importanza di sfruttare le debolezze tattiche degli avversari. "Molte squadre tendono a portare gli esterni verso il centro del campo per creare situazioni di uno contro uno. Lo abbiamo visto spesso anche in Champions League. Questo richiede un grande sacrificio da parte dei difensori e degli esterni stessi. Tuttavia, quando riusciamo a riconquistare palla, diventiamo molto pericolosi, portando rapidamente molti giocatori dentro l'area avversaria."
Sul piano tattico, Italiano ha aggiunto: "Quando gli avversari hanno il possesso palla, cercano spesso soluzioni centrali con i trequartisti. Nel momento in cui riusciamo a recuperare il pallone, abbiamo la possibilità di colpire velocemente. Per questo motivo, i nostri esterni devono essere aggressivi e pronti a ripartire in contropiede. In Europa, nessuna squadra scende in campo per speculare sul risultato, ma cerca sempre di farti male. Noi siamo stati bravi a sfruttare le ripartenze, mettendo in difficoltà il Salisburgo. Avremmo potuto segnare anche più di quattro gol."
Un plauso particolare è stato rivolto a Federico Bernardeschi, autore di una prestazione maiuscola e di un gol di testa. "Federico proveniva da un campionato con ritmi meno elevati rispetto a quello italiano ed europeo. Quando, all'inizio, ho detto che doveva riadattarsi, mi riferivo proprio a questo. Ha velocità, spunto e un ottimo tiro. Doveva semplicemente riprendere le vecchie abitudini, con uno switch mentale per esprimersi al meglio. Come calciatore, il suo talento è indiscutibile. Ha giocato con il suo piede forte, ha segnato un gran gol di testa e ora deve mantenere questo livello elevato."
La vittoria contro il Salisburgo proietta il Bologna in una posizione favorevole nel girone di Europa League, alimentando le ambizioni europee della squadra emiliana. Il tecnico Italiano, però, invita a mantenere i piedi per terra e a concentrarsi sul prossimo impegno di campionato, per continuare a crescere e a consolidare la posizione in classifica. Il campionato di Serie A vede il Bologna a pochi punti dalla zona Champions League, un obiettivo dichiarato della società. La dirigenza, guidata dal presidente Joey Saputo, ha investito molto nel progetto tecnico di Italiano, convinta di poter raggiungere traguardi importanti nel medio-lungo termine. L'entusiasmo dei tifosi è alle stelle e lo stadio Dall'Ara si preannuncia un fortino inespugnabile per le prossime partite.
Prima di procedere


