Alla vigilia della cruciale sfida di Europa League contro il Salisburgo, il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha sottolineato l'importanza della concentrazione e dell'umiltà per affrontare al meglio l'impegno. Italiano ha avvertito i suoi giocatori sulla qualità dell'avversario, definendolo una squadra giovane, forte e dotata di grande talento. Ha poi aggiunto che la sua squadra ha studiato attentamente il Salisburgo attraverso i video, ma che la vera conoscenza si acquisisce solo sul campo.
L'obiettivo primario del Bologna, ha ribadito Italiano, è la qualificazione alla fase successiva dell'Europa League. Per raggiungere questo traguardo, è fondamentale sfruttare al meglio le partite casalinghe, cercando di conquistare il maggior numero di punti possibile con il sostegno del pubblico del Renato Dall'Ara. Italiano non ha voluto sbilanciarsi su quanti punti serviranno per la qualificazione, ma ha insistito sulla necessità di affrontare ogni partita con la massima attenzione e concentrazione.
Italiano ha evidenziato come sia essenziale avere sempre rispetto per l'avversario, evitando di sottovalutarlo per non incorrere in spiacevoli sorprese. La squadra dovrà scendere in campo consapevole delle proprie forze, ma senza mai abbassare la guardia, mantenendo alta la concentrazione per tutta la durata della partita. Il tecnico ha poi speso parole di elogio per i suoi attaccanti, Dallinga e Castro, sottolineando le loro diverse caratteristiche e il loro contributo al gioco della squadra. Dallinga è particolarmente abile ad attaccare la profondità, mentre Castro si distingue per il suo sacrificio e la sua capacità di lavorare contro i difensori centrali avversari. Italiano ha espresso il desiderio di vederli entrambi felici e sorridenti, sottolineando che, pur non avendo un centravanti da 30 gol, entrambi stanno dando il massimo per la squadra.
Riguardo alla gestione della rosa e alle scelte di formazione, Italiano ha spiegato di aver atteso fino all'ultimo momento per valutare le condizioni degli infortunati e decidere chi convocare. Ha poi annunciato il rientro di Holm, motivando la scelta di preferire Dominguez a De Silvestri per avere un'opzione in più sulle fasce, considerando che Orsolini e Bernardeschi potrebbero non essere sufficienti. Infine, Italiano ha commentato i complimenti ricevuti dalla sua squadra, sottolineando che questi non devono essere motivo di distrazione. L'obiettivo è quello di cercare sempre il massimo e di allontanare i momenti negativi, mantenendo un alto livello di qualità e prestazioni per ottenere risultati positivi. Il tecnico ha concluso ribadendo l'importanza di resettare tutto dopo ogni partita e di ripartire da zero, con umiltà e consapevolezza dei propri mezzi. Se è vero che le squadre rispecchiano l'immagine del loro allenatore, Italiano ha assicurato che il Bologna non si farà trovare impreparato, ma affronterà ogni sfida con umiltà e determinazione, consapevole che arriveranno anche momenti difficili e sconfitte, ma senza mai perdere le proprie certezze. Il match contro il Salisburgo rappresenta un banco di prova importante per il Bologna, chiamato a dimostrare la propria crescita e la propria ambizione in campo europeo. La squadra dovrà scendere in campo con la giusta mentalità, un mix di concentrazione, umiltà e determinazione, per cercare di conquistare un risultato positivo e avvicinarsi all'obiettivo della qualificazione.
Prima di procedere


