Roma, Fiorentina e Bologna in Europa: la carica delle italiane

Le tre squadre italiane cercano punti chiave in Europa League e Conference League per avvicinarsi agli ottavi e migliorare il ranking

Roma, Fiorentina e Bologna in Europa: la carica delle italiane

Ritorna l'emozione delle coppe europee con Roma, Fiorentina e Fiorentina  pronte a scendere in campo per cruciali sfide in Europa League e Conference League. Le partite di oggi, 27 Novembre 2025, rappresentano un'occasione fondamentale per le squadre italiane di consolidare la propria posizione e ambire agli ottavi di finale delle rispettive competizioni.

La Roma di Gian Piero Gasperini, reduce da un percorso altalenante in Europa League con due vittorie e due sconfitte, affronterà il Midtjylland con l'obiettivo di conquistare i tre punti e portarsi più vicina alle prime posizioni del girone. Come dichiarato dallo stesso Gasperini in conferenza stampa, la partita rappresenta un'opportunità per non pensare alla recente sconfitta contro il Napoli e concentrarsi sull'obiettivo europeo. La formazione giallorossa dovrebbe vedere Svilar tra i pali, con Celik, Mancini e Ndicka a comporre la linea difensiva. A centrocampo, spazio a Rensch, Wesley, El Aynaoui e Cristante, mentre in attacco il tridente sarà formato da Soulé, Pellegrini e Ferguson, quest'ultimo reduce dal suo primo gol con la maglia della Roma.

La Fiorentina di Vanoli, dopo il pareggio contro la Juventus, ospiterà l'AEK Atene in Conference League. Una vittoria sarebbe fondamentale per il morale della squadra e per migliorare la classifica del girone. La Fiorentina, che ha dimostrato solidità difensiva e buone individualità, dovrà sfruttare al meglio il fattore campo per ottenere un risultato positivo.

Il Bologna, invece, affronterà il Salisburgo in una partita che si preannuncia equilibrata e combattuta. I rossoblù, che stanno vivendo un'ottima stagione in campionato, vogliono dimostrare il loro valore anche in campo europeo e conquistare punti preziosi per la qualificazione. Il Salisburgo, tuttavia, è un avversario ostico e ben organizzato, che farà di tutto per mettere in difficoltà la squadra italiana.

Queste sfide europee rappresentano un importante banco di prova per le squadre italiane, che dovranno dimostrare di essere all'altezza delle aspettative e di poter competere con le migliori formazioni del continente. Oltre all'aspetto sportivo, le partite di Europa League e Conference League sono fondamentali anche per il ranking UEFA, che determina il numero di squadre che ogni nazione può schierare nelle competizioni europee. Un buon risultato delle squadre italiane contribuirebbe a migliorare la posizione dell'Italia nel ranking e a garantire una maggiore presenza nelle coppe europee nelle prossime stagioni.

Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 27 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti