La Roma si prepara ad affrontare una sfida cruciale in Europa League contro il Midtjylland, e le notizie dal campo sono incoraggianti. L'allenatore Gasperini può sorridere grazie al recupero di due giocatori chiave: Dybala e Bailey, entrambi inseriti nella lista dei convocati. Un'iniezione di fiducia importante, soprattutto dopo le difficoltà incontrate nelle precedenti partite casalinghe della competizione.
"Per noi è una partita importante," ha sottolineato Gasperini, "perché avendo perso le due gare in casa, ci siamo complicati la qualificazione. Dobbiamo assolutamente rimediare." La concentrazione è massima, con l'obiettivo di riscattare le prestazioni passate e di non compromettere ulteriormente il cammino europeo della squadra. La partita contro il Midtjylland rappresenta un'opportunità da non sprecare, un'occasione per dimostrare il valore della squadra e per rilanciare le ambizioni continentali.
Tuttavia, non mancano le preoccupazioni per il tecnico giallorosso. L'imminente Coppa d'Africa porterà via due giocatori importanti come Ndicka e El Aynaoui, privando la squadra di elementi preziosi in un momento cruciale della stagione. "Dovrebbero partire una settimana prima dell'inizio della Coppa d'Africa," ha spiegato Gasperini, "probabilmente già con il Como non saranno a disposizione. Dobbiamo vedere per il giovedì, dato che abbiamo l'Europa League. Mi dispiace perdere giocatori così importanti in questo momento, ma useremo le nostre numerose risorse per sopperire all'assenza." Marocco e Costa d'Avorio, le nazionali di appartenenza dei due giocatori, sono tra le favorite per la vittoria finale, il che significa che la Roma dovrà fare a meno di loro per un periodo prolungato.
Nonostante queste difficoltà, Gasperini si mostra fiducioso nella profondità della sua rosa. "Numericamente possiamo far fronte a 2-3 competizioni. Non vogliamo lasciare niente e andare avanti il più possibile, è il modo migliore per crescere. L'unica cosa che può limitarci sono gli infortuni." L'obiettivo è chiaro: competere su tutti i fronti, sia in campionato che in Europa League, senza rinunciare a nulla. La squadra è determinata a dare il massimo in ogni partita, consapevole delle proprie potenzialità e delle proprie ambizioni.
L'avversario, il Midtjylland, è una squadra da non sottovalutare. Gasperini ha speso parole di elogio nei confronti dei danesi, definendoli "una bella squadra e con tanti giovani interessanti". Il loro primo posto nel girone è meritato, frutto di un gioco organizzato e di individualità di talento. Il calcio scandinavo è in crescita, come dimostrano i risultati delle nazionali e dei club. "La Danimarca, così come Norvegia e gli altri paesi scandinavi sono cresciuti. Hanno fisicità da sempre e ora ci hanno aggiunto qualità e tecnica. Si sono evoluti bene. Si vede anche con le nazionali. Anche con gli altri paesi europei non c'è più quella disparità di un tempo, non solo con l'Italia." La Roma dovrà quindi affrontare la partita con la massima concentrazione e determinazione, consapevole delle difficoltà che l'attendono.
In conclusione, la sfida contro il Midtjylland rappresenta un banco di prova importante per la Roma. Il recupero di Dybala e Bailey è una notizia positiva, ma le assenze per la Coppa d'Africa rappresentano un ostacolo da superare. Gasperini confida nella profondità della sua rosa e nella determinazione dei suoi giocatori per affrontare al meglio questa sfida e per continuare a competere su tutti i fronti. La partita si preannuncia avvincente e ricca di emozioni, con la Roma determinata a conquistare una vittoria fondamentale per il suo cammino europeo.
Prima di procedere


