ChatGPT rivoluziona la collaborazione: Arrivano le chat di gruppo

OpenAI testa la nuova funzionalità in Giappone, Corea del Sud e Taiwan per un'esperienza di AI condivisa

ChatGPT rivoluziona la collaborazione: Arrivano le chat di gruppo

OpenAI ha annunciato l'inizio dei test per una funzionalità rivoluzionaria: le chat di gruppo all'interno di ChatGPT. Questa novità, che permette di includere amici, familiari o colleghi nelle interazioni con l'AI, è attualmente disponibile per gli utenti in Giappone, Corea del Sud e Taiwan. L'obiettivo è quello di trasformare ChatGPT in uno strumento di collaborazione a 360 gradi, capace di supportare gli utenti in diverse attività, dalla pianificazione di viaggi alla gestione di progetti di lavoro.

Immagina di poter organizzare una vacanza con i tuoi amici, chiedendo a ChatGPT di suggerire itinerari, confrontare prezzi e trovare i migliori ristoranti, tutto all'interno di una chat condivisa. Oppure, pensa alla possibilità di discutere un progetto di ristrutturazione con il tuo partner, ricevendo consigli sull'arredamento, visualizzando rendering 3D e stimando i costi, sempre con il supporto dell'AI. E ancora, considera l'opportunità di collaborare con i tuoi colleghi su un report di lavoro, delegando a ChatGPT la creazione di bozze, la sintesi di dati e la revisione del testo.

Le chat di gruppo di ChatGPT aprono un ventaglio di possibilità, rendendo l'interazione con l'AI più sociale, coinvolgente e produttiva. Per iniziare una nuova chat di gruppo, basta cliccare sull'icona raffigurante più persone, situata nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia di ChatGPT, oppure all'interno di una conversazione già esistente. In quest'ultimo caso, l'AI creerà una nuova chat, preservando la privacy della cronologia precedente. Una volta avviata la chat, è possibile invitare altri partecipanti, condividendo un link o aggiungendoli direttamente. Ogni conversazione può ospitare fino a 20 persone, ognuna delle quali dovrà creare un profilo con nome e foto.

OpenAI ha implementato alcune misure di sicurezza per garantire un'esperienza positiva per tutti gli utenti. Ad esempio, se nella chat sono presenti persone di età inferiore ai 18 anni, il bot adatterà automaticamente il contenuto, evitando argomenti inappropriati o potenzialmente dannosi. Inoltre, le chat di gruppo utilizzano una versione avanzata del modello linguistico di OpenAI, denominata GPT-5.1 Auto, che permette al bot di seguire il flusso della conversazione e di intervenire in modo pertinente, offrendo suggerimenti, rispondendo a domande e fornendo informazioni utili. Gli utenti possono anche interpellare direttamente il bot per richiedere un parere su un determinato argomento.

Prima di rilasciare le chat di gruppo su larga scala, OpenAI intende raccogliere feedback dagli utenti che partecipano alla fase di test, al fine di ottimizzare il funzionamento del bot e di migliorare l'esperienza complessiva. L'azienda ha dichiarato di essere particolarmente interessata a capire come le persone utilizzano le chat di gruppo, quali sono le loro aspettative e quali sono le aree in cui l'AI può fornire un supporto più efficace. L'introduzione delle chat di gruppo rappresenta un passo importante nella direzione di un'AI più collaborativa, accessibile e utile per tutti.

Questa novità potrebbe cambiare il modo in cui le persone interagiscono con l'intelligenza artificiale, aprendo nuove prospettive per la creatività, la produttività e la collaborazione. Resta da vedere come gli utenti accoglieranno questa nuova funzionalità e come OpenAI continuerà a sviluppare ChatGPT per soddisfare le loro esigenze.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti