Google smentisce allarme globale: Sicurezza di Gmail sotto controllo

Google nega notizie infondate: protezioni Gmail forti ed efficaci contro il phishing

Google smentisce allarme globale: Sicurezza di Gmail sotto controllo

Google ha risposto con decisione alle recenti indiscrezioni secondo cui ci sarebbe una minaccia estesa alla sicurezza della posta elettronica di Gmail. Negli ultimi giorni, alcuni media avevano riportato che l’azienda avesse emesso un allarme globale per i circa 2,5 miliardi di utenti del suo servizio di posta elettronica. Tuttavia, Google ha smentito categoricamente queste affermazioni, definendole prive di qualsivoglia fondamento.

Attraverso un post ufficiale, l’azienda ha chiarito di non aver mai emesso un avviso di sicurezza di tale portata. Le protezioni di Gmail, secondo quanto dichiarato, restano infatti "forti ed efficaci". L'equivoco sembra essere nato da una lettura errata di dati pubblicati di recente dalla stessa Google riguardanti le tendenze del phishing, dati che alcuni media hanno erroneamente interpretato come un allarme diretto a ogni account Gmail.

In una mossa per evitare ulteriori fraintendimenti, Google ha provveduto a comunicare direttamente agli editori coinvolti, sottolineando la necessità di aggiornare gli articoli già pubblicati con informazioni corrette e di riflettere accuratamente i dati forniti dal gigante della tecnologia.

Google ha ricordato inoltre che il phishing rappresenta una minaccia costante, ma ha rassicurato che Gmail continua a bloccare oltre il 99,9% dei tentativi di phishing e malware prima ancora che possano raggiungere la casella di posta degli utenti. La sicurezza, ha sottolineato l'azienda, è una priorità assoluta, con team dedicati che investono risorse significative e introducono continuamente innovazioni per garantire difese sempre efficaci e una comunicazione chiara riguardo i rischi reali.

Accanto alle soluzioni di difesa integrate, Google spinge gli utenti a entrare nell’ottica di comportamenti più sicuri, come l’adozione delle Passkey in sostituzione delle tradizionali password e un’attenta valutazione e segnalazione dei tentativi di phishing.

Una delle iniziative recentemente introdotte dall’azienda include la possibilità di bloccare in anticipo le mail sospette collettive, come parte di un insieme di nuove regole che mirano a rendere la piattaforma sempre più sicura. In un contesto dove le minacce cyber continue premono su aziende e consumatori, l'ottimizzazione delle difese di Gmail rappresenta una prova concreta dell’impegno di Google verso una cybersecurity di punta, capace di evolversi velocemente in risposta al panorama delle minacce in continuo cambiamento.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti