Hideo Kojima voleva creare un gioco di Matrix: Konami bloccò il progetto

La rivelazione di un ex dirigente Konami: Kojima era entusiasta di sviluppare un videogioco basato su Matrix, ma la dirigenza aziendale si oppose fermamente

Hideo Kojima voleva creare un gioco di Matrix: Konami bloccò il progetto

Era il 1999 quando Matrix irruppe nelle sale cinematografiche, diventando immediatamente un cult per gli appassionati di fantascienza e non solo. L'innovativo mix di effetti speciali, filosofia cyberpunk e spettacolari scene d'azione alimentò ben presto il desiderio di vedere l'universo di Matrix espanso anche nel mondo dei videogiochi. E a quanto pare, un nome di spicco dell'industria videoludica, Hideo Kojima, era tra i più interessati a raccogliere la sfida.

Secondo quanto rivelato da Christopher Bergstresser, ex vicepresidente delle licenze presso Konami Digital Entertainment, in un'intervista a Time Extension.com, Kojima espresse un forte interesse per l'IP di Matrix, vedendo in essa un enorme potenziale per un videogioco rivoluzionario. Tuttavia, l'entusiasmo di Kojima si scontrò con la rigida opposizione dei vertici di Konami.

Bergstresser racconta di un incontro in cui i fratelli Wachowski (all'epoca ancora noti come tali), accompagnati dal loro concept artist, proposero direttamente a Kojima di realizzare il gioco di Matrix. Aki Saito, attuale collaboratrice di Kojima, tradusse la proposta in giapponese per Kazumi Kitaue, uno dei dirigenti di Konami, il quale rispose con un secco e inappellabile "No".

Un'altra fonte anonima, sempre interna a Konami, ha confermato a Time Extension il forte interesse di Kojima per il progetto Matrix, sottolineando la grande delusione che serpeggiò tra i membri del team quando l'accordo sfumò. L'idea di una collaborazione tra Kojima e i creatori di Matrix era considerata estremamente promettente e la sua mancata realizzazione rappresentò una vera occasione persa.

Nonostante il rifiuto di Konami, negli anni successivi sono stati realizzati diversi videogiochi basati su Matrix, tra cui Enter the Matrix, The Matrix: Path of Neo, The Matrix Online e, più recentemente, la tech demo The Matrix Awakens realizzata in Unreal Engine 5. Tuttavia, resta la curiosità di immaginare come sarebbe stato un gioco di Matrix firmato da Hideo Kojima, un autore noto per la sua visione unica e la sua capacità di innovare il linguaggio videoludico. Chissà quali temi avrebbe esplorato, quali meccaniche di gioco avrebbe inventato e quale atmosfera avrebbe creato per immergere i giocatori nel mondo di Matrix.

L'aneddoto rivelato da Bergstresser offre uno spaccato interessante sulle dinamiche interne a Konami all'epoca e sulle scelte strategiche che hanno portato l'azienda a rinunciare a un progetto potenzialmente rivoluzionario. Allo stesso tempo, sottolinea la passione e la lungimiranza di Hideo Kojima, un autore sempre alla ricerca di nuove sfide e nuove forme di espressione artistica.

Oggi, Kojima è a capo di Kojima Productions, uno studio indipendente che ha già dato vita a opere innovative come Death Stranding. Chissà se, in futuro, Kojima avrà l'opportunità di realizzare il suo sogno di creare un gioco di Matrix, magari collaborando con Warner Bros. Games, attuale detentrice dei diritti videoludici del franchise. I fan di Kojima e di Matrix non possono che sperare in un colpo di scena che possa finalmente rendere realtà questo progetto tanto desiderato.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti