Microsoft riduce i prezzi: The Outer Worlds 2 apre la strada

Microsoft riduce i prezzi: The Outer Worlds 2 apre la strada

Microsoft sorprende: The Outer Worlds 2 costerà meno del previsto. Previste riduzioni anche per altre uscite natalizie

La recente decisione di Microsoft di ridurre il prezzo di lancio di alcuni dei suoi titoli first party ha sorpreso molti appassionati di videogiochi. L'annuncio originale prevedeva un aumento nel costo dei giochi per la console Xbox, con The Outer Worlds 2 di Obsidian Entertainment indicato come precursore di questa nuova strategia di prezzo. Tuttavia, i piani sembrano essere stati rivisti.

Contrariamente alle aspettative, Microsoft ha deciso di lanciare The Outer Worlds 2 con un prezzo iniziale di 69.99 dollari negli Stati Uniti e 69.99 euro in Europa, segnando una significativa riduzione rispetto agli 80 dollari previsti in precedenza. Questa scelta è stata spiegata da un portavoce dell'azienda intervistato da Windows Central: "Vogliamo continuare a offrire ai giocatori incredibili mondi da esplorare e per questo continueremo a vendere le nostre uscite natalizie, a partire da The Outer Worlds 2, al prezzo di 69.99 dollari, in linea con le attuali condizioni del mercato."

La mossa di Microsoft non si limita a un singolo titolo. È stato confermato che anche altri giochi, come il molto atteso Call of Duty: Black Ops 7, potrebbero beneficiare di questa decisione, pur subendo un leggero aggiustamento di prezzo per il mercato europeo, dove si prevedono tariffe standard attorno ai 79.99 euro, cifra ormai consueta per le uscite AAA per console. L'intenzione sembra quella di allineare i prezzi globali, rendendo le loro offerte più competitive e appetibili.

Ma qual è l'impatto di questa decisione di Microsoft sul mercato videoludico? In un contesto economico segnato da un generale aumento dei prezzi, iniziative di questo tipo possono rappresentare un vantaggio significativo per i consumatori. Essa potrebbe altresì stimolare un'accelerazione nella dinamica competitiva del settore, costringendo gli altri produttori a rivedere le loro strategie di prezzo. Con il Natale alle porte, gli appassionati sperano che questo ribasso non sia solo temporaneo, ma piuttosto un segnale del desiderio dell'azienda di mantenere i videogiochi accessibili al proprio pubblico.

Microsoft ha sempre cercato di presentarsi come leader nel settore videoludico, caratterizzato da esperienze di gioco innovative e un’offerta che abbraccia una vasta gamma di gusti e preferenze. Questa recente inversione di tendenza sui prezzi fortifica la sua posizione strategica nel mercato globale e potrebbe rappresentare una nuova pietra miliare nella narrativa del gaming consumer-friendly.

Nonostante le economie continue nell’industria tecnologica, tali scelte di prezzo mantengono Microsoft competitiva, attraggono nuovi utenti e conservano la lealtà di quelli esistenti. Gli osservatori del settore mantengono l’attenzione su come questi cambiamenti influiranno sulle next-gen consoles e gli ecosistemi di gioco, mentre i giocatori attendono con trepidazione di sapere se ulteriori titoli seguiranno questa nuova politica di prezzi più favorevoli.

Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 24 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti