Il mondo di Minecraft si arricchisce di nuovi contenuti grazie a un ambizioso crossover con uno degli anime più amati di sempre: Dragon Ball Z. L'annuncio è stato dato durante l'attesissimo evento Minecraft Live 2025, lasciando i fan in trepidante attesa per l'uscita di un DLC dedicato, previsto per la versione Bedrock di Minecraft.
La collaborazione tra Mojang Studios e il famoso franchise giapponese punta a offrire un'esperienza unica, fondendo l'estetica cubista di Minecraft con le avventure mozzafiato di Dragon Ball Z. In concomitanza con l'annuncio, un oggetto cosmetico gratuito, chiamato "Super Saiyan Hair", è stato reso disponibile nel Marketplace, stimolando i giocatori a prenotarlo entro il 4 novembre 2025.
Il teaser presentato durante l'evento ha catturato l'immaginazione del pubblico, anticipando che i giocatori dovranno cimentarsi nella raccolta delle Sfere del Drago per evocare il drago mistico Shenron, un aspetto centrale nella trama di Dragon Ball Z. Non mancano riferimenti a località iconiche dell'anime, insieme alla promessa di incontri con personaggi leggendari come Goku, Vegeta, Piccolo, Gohan e Krillin. Il DLC sfrutterà questi elementi per sviluppare esperienze narrative ispirate al mondo di Dragon Ball.
Stando a ipotesi avvalorate dal trailer, il meccanismo di raccolta delle Sfere del Drago sarà parte integrante del gioco, potenzialmente scatenando eventi speciali che richiamano la storia originale. Si vocifera anche l'aggiunta di missioni a tema, dove i partecipanti potrebbero affrontare temibili nemici e ottenere potenziamenti energetici, riproducendo abilità che richiamano i combattimenti tra Saiyan. Sebbene ancora non confermato, la possibilità di integrare meccaniche di volo o combattimenti aerei sarebbe un'innovazione ben accolta dai fan del franchise.
L'oggetto Super Saiyan Hair rappresenta solo un assaggio del potenziale di questo crossover: la prima anticipazione disponibile gratuitamente per gli utenti che la reclameranno entro la scadenza fissata. Oltre a ciò, è probabile che ulteriori skin personalizzate dei personaggi di Dragon Ball, emote con pose distintive e accessori relativi al mondo anime possano essere inclusi, amplificando le opzioni di personalizzazione.
Questo tipo di operazione rappresenta una nuova tappa nella strategia di contenuti premium di Minecraft. Grazie a collaborazioni precedenti con franchise famosi come SpongeBob SquarePants, Sonic e Hello Kitty, Minecraft si conferma un hub creativo capace di implementare crossover capaci di attrarre diverse fasce d'utenza, da appassionati di anime a giocatori alla ricerca di nuove esperienze ludiche. L'iconicità e l'intergenerazionalità di Dragon Ball assumono un ruolo cruciale, prevedendo un ampio bacino di fan pronti a esplorare questo nuovo universo condiviso.
La reazione del pubblico nei confronti di questa collaborazione è già palpabile. Tra forum e community online si discute animatamente, ipotizzando che il gameplay includerà meccaniche di ricerca delle Sfere del Drago con ricompense speciali o dinamiche innovative che potrebbero coinvolgere più giocatori in eventi continui. Con il crossover ufficiale ora in pista, l'attesa per il rilascio del DLC è destinata a crescere, proiettando i giocatori di Minecraft in una dimensione totalmente nuova, dove il mondo cubico si fonde con quello dei Saiyan.