Il catalogo PlayStation Plus di novembre si prepara a stupire gli abbonati con un trio di titoli che spaziano tra generi diversissimi, offrendo un'esperienza di gioco variegata e coinvolgente. A partire dal 4 novembre e fino al 1° dicembre, gli abbonati potranno scaricare gratuitamente Stray, EA Sports WRC 24 e Totally Accurate Battle Simulator, tre titoli pensati per soddisfare i gusti di un pubblico ampio ed eterogeneo.
Il titolo di punta è senza dubbio EA Sports WRC 24, l'ultima iterazione della celebre serie di rally sviluppata da Codemasters. Lo studio, già noto per l'acclamata serie Dirt Rally, porta su PlayStation 5 il gioco ufficiale del campionato mondiale Rally FIA, curando ogni dettaglio in maniera quasi maniacale. Il gioco include le auto della stagione 2024 nelle categorie WRC, WRC2 e Junior WRC, complete di piloti, team e livree ufficiali. Una novità particolarmente interessante è la modalità Builder, che permette ai giocatori di progettare e guidare l'auto da rally dei propri sogni. La modalità Moments, invece, offre un affascinante viaggio nella storia del rally, dando la possibilità di rivivere eventi recenti e momenti storici iconici. L'esperienza di gioco è completata dalle modalità Career, Championship, Time Trial, multiplayer cross-platform, Regularity Rally e un editor di livree dettagliato. EA Sports WRC 24 si presenta come il pacchetto WRC più completo mai realizzato, forte di oltre 25 anni di esperienza di Codemasters nel genere.
Completamente diverso è l'approccio di Stray, un'avventura in terza persona sviluppata da BlueTwelve Studio, un piccolo team francese che si descrive con ironia come composto principalmente da gatti e una manciata di umani. Il gioco cala il giocatore nei panni di un gatto randagio smarrito, ferito e solo, che deve risolvere un antico mistero per fuggire da una città dimenticata dal tempo. L'ambientazione è uno degli elementi più affascinanti del gioco: i vicoli illuminati al neon di una cybercity decadente e gli ambienti tenebrosi dei bassifondi creano un'atmosfera unica e suggestiva. Il gioco permette di vedere il mondo attraverso gli occhi di un felino, interagendo con l'ambiente in modi giocosi e caratteristici del comportamento dei gatti. La cura per i dettagli nell'illuminazione al neon e nell'atmosfera cyberpunk crea un contrasto affascinante con la natura istintiva e curiosa del protagonista a quattro zampe.
Per chi cerca qualcosa di completamente diverso, Totally Accurate Battle Simulator (TABS) offre un'esperienza bizzarra e divertente. Questo simulatore di battaglie, volutamente impreciso, permette di comandare eserciti di guerrieri traballanti provenienti da terre antiche, luoghi spettrali e mondi fantasy. La fisica instabile e volutamente goffa è il cuore del gioco, creando situazioni esilaranti durante gli scontri. Il titolo mette a disposizione oltre 100 unità diverse, e quando anche queste non bastano, i giocatori possono crearne di nuove attraverso l'editor integrato. La componente multiplayer online permette inoltre di far combattere i propri guerrieri traballanti contro amici o avversari casuali, aggiungendo una dimensione competitiva all'assurdità delle battaglie. Disponibile sia su PS4 che PS5, come Stray, garantisce ore di divertimento non convenzionale.
Gli abbonati PlayStation Plus hanno tempo fino al 3 novembre per aggiungere alla propria libreria i titoli di ottobre: Alan Wake 2, Goat Simulator 3 e Cocoon. Una volta scaricati, i giochi rimangono accessibili finché l'abbonamento rimane attivo, permettendo di costruire nel tempo una collezione digitale sempre più ricca senza costi aggiuntivi. L'offerta di novembre si preannuncia quindi imperdibile, con titoli capaci di soddisfare i gusti di ogni tipo di giocatore e di garantire ore di divertimento e intrattenimento di qualità. Resta da vedere quali sorprese riserverà il catalogo PlayStation Plus nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: l'impegno di Sony nel fornire un'offerta sempre più ricca e diversificata è evidente, e i giocatori non possono che trarne vantaggio.
Prima di procedere


