Mortal Kombat 2, atteso sequel del film del 2021 e ispirato alla celebre serie di videogiochi di NetherRealm Studios, vede la sua uscita slittare a una nuova data: il 15 maggio 2026. La decisione è stata presa dalle case di produzione Warner Bros. Pictures e New Line Cinema, che hanno scelto di rinviare il lancio inizialmente previsto per il 24 ottobre 2025. Questo cambio di programma, sebbene inaspettato, non è collegato a problemi produttivi.
Secondo quanto riportato da Deadline, le aziende responsabili del film ritengono che la primavera offrirà un habitat migliore per il successo al botteghino, evitando il congestionamento di ottobre dovuto a numerosi altri blockbuster previsti in quel mese. Warner Bros. Pictures e New Line Cinema hanno quindi strategicamente preferito una finestra più libera per massimizzare il potenziale di pubblico di Mortal Kombat 2.
Nonostante il posticipo, l'hype intorno al film rimane altissimo. Il recente trailer ha accumulato uno straordinario numero di 107 milioni di visualizzazioni in sole 24 ore, sottolineando l'attesa spasmodica per il ritorno sul grande schermo di questo universo. Il video ha offerto una spettacolare anteprima su nuovi personaggi e avvincenti scene di combattimento, tra cui il magnetico ritorno di Johnny Cage, interpretato da Karl Urban, attore di successo già noto per numerosi ruoli iconici.
La trama di Mortal Kombat 2 promette nuove emozioni e intense battaglie. Il racconto si focalizza sull'implacabile torneo noto come Scontro Mortale, dove combattenti del Regno della Terra e del Mondo Esterno si affrontano in sfide epiche con la sorte dei mondi in bilico. Il film rappresenta la continuazione del reboot del franchise cinematografico avviato nel 2021, sotto la direzione di Simon McQuoid, che riprende il comando in questo avvincente sequel.
Quando infine giungerà in sala, Mortal Kombat 2 promette di portare avanti l'eredità epica del suo predecessore, combinando spettacolari arti marziali, effetti speciali mozzafiato e un intreccio narrativo all'altezza delle aspettative dei fan di lunga data.