Finalmente ci siamo! Questo caldo mercoledì pomeriggio, 9 luglio, ha riservato una grande sorpresa per gli appassionati di videogiochi: alle 17:30 ora italiana, Sony ha ufficialmente svelato i nuovi titoli che arricchiranno il catalogo PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di luglio. Tra indiscrezioni e attese febbrili, il colosso giapponese ha mantenuto le promesse, presentando un elenco di nuove esperienze videoludiche che promettono di tenere i giocatori incollati allo schermo.
Nonostante i soliti leak e voci dell'ultimo minuto che hanno anticipato, in parte, le novità, una certezza è stata confermata: Abiotic Factor sarà disponibile per il download dal 22 luglio, e farà parte dei giochi gratuiti offerti agli abbonati delle versioni Extra e Premium del servizio. Questo titolo attesissimo, già protagonista di numerose discussioni tra gli esperti del settore, promette di portare una ventata di freschezza nell'offerta ludica di Sony, con un gameplay innovativo e intriganti elementi di narrativa.
A parte Abiotic Factor, i giocatori possono prepararsi a una nuova gamma di titoli a partire dalla tarda mattinata del 15 luglio. È proprio questo il giorno designato per l’aggiornamento del catalogo del PlayStation Store europeo, dove i fan potranno accedere a una serie di nuove proposte Extra e Premium. L'attesa per questi titoli è divenuta quasi insostenibile, ma Sony ha voluto fare le cose in grande, assicurandosi di tenere alta l'attenzione dei giocatori.
Nel frattempo, è già possibile scaricare i giochi offerti nella sezione PlayStation Plus Essential per luglio 2025. Tra questi, spiccano nomi come Diablo IV, la popolare saga che continua a mietere successi, The King of Fighters XV, che porta in scena il classico combattivo con una grafica e una giocabilità potenziata, e Jusant, un indie che mescola sapientemente puzzle e platform in un'esperienza unica e originalissima.
Ma le sorprese non finiscono qui: sempre il 15 luglio, secondo alcune indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente, diversi giochi potrebbero salutare il catalogo PS5 e PS4. Tra questi, ci sono titoli di rilevanza come Crisis Core Final Fantasy VII Reunion, Dying Light 2 Stay Human, Job Simulator, Mount & Blade II Bannerlord, Remnant II e Vampire The Masquerade Swansong. Queste voci hanno suscitato molta curiosità e una certa apprensione tra i giocatori, nell'attesa di una conferma ufficiale da parte di Sony.
Quello che è certo, comunque, è che il mese di luglio promette di essere particolarmente intenso per i possessori di una PlayStation. Le nuove uscite, unite ai successi confermati nell'elenco dei giochi Essential, delineano un panorama ricco di possibilità, in grado di accontentare tutti i gusti e garantire lunghe sessioni di gioco nelle calde giornate estive. E, come sempre, i fan della console targata Sony non vedono l'ora di scoprire quali altre sorprese riserva il futuro del game landscape più amato di sempre.