Il publisher francese Microids, in collaborazione con gli sviluppatori di Virtuallyz Gaming e Microids Studio Paris, ha annunciato che l'attesissimo Syberia Remastered sarà disponibile il prossimo 6 novembre su piattaforme PC (tramite Steam), PlayStation 5 e Xbox Series X e S. Gli appassionati potranno immergersi in questa avventura anche su VR, con la versione per il visore autonomo Quest 3 che farà la sua comparsa il 13 novembre.
L'annuncio arriva accompagnato da un interessante filmato di gameplay che mette a confronto la nuova versione remastered e la Syberia del 2002. Il video sottolinea i notevoli miglioramenti grafici apportati e come queste innovazioni influenzano l'esperienza complessiva di gioco, compresi gli angoli della telecamera che conferiscono una nuova prospettiva all’avventura.
Nonostante il rinnovamento visivo, uno degli aspetti che non subirà modifiche è la trama coinvolgente che ha reso Syberia un classico. I giocatori seguiranno ancora una volta la storia della giovane avvocatessa Kate Walker, proveniente da New York, in un viaggio che si estende dalla sua città natale fino alle remotenze gelate della Siberia. Questo viaggio emozionante si concentrerà sulla ricerca di Hans Voralberg, l’ingegnoso inventore mosso dal sogno impossibile di rintracciare l'ultimo dei mammut viventi.
Il gioco promette di mantenere viva l’atmosfera unica dell’originale, offrendo al contempo un'esperienza potenziata grazie alla grafica migliorata e alle più recenti tecnologie di rendering. Syberia Remastered intende riportare sullo schermo una storia fatta di poesia e mistero, mantenendo invariate le sue radici narrative.
Tuttavia, non è solo la grafica a essere stata potenziata; il viaggio di Kate è progettato per essere vissuto attraverso la splendida risoluzione moderna delle nuove console e piattaforme PC. Questo assicura che i nuovi arrivati possano godersi il gioco con la stessa meraviglia e immersione che coloro che lo hanno giocato per la prima volta nel 2002 hanno provato.
Gli sviluppatori hanno messo in evidenza come la loro attenzione non fosse solo sul miglioramento visivo, ma anche sulla possibilità di aggiungere dettagli che esaltano i momenti critici dell'avventura, senza intaccare l’equilibrio delle meccaniche di gioco originali.
Sarà interessante vedere come questi miglioramenti influenzeranno l'afflusso dei giocatori verso le nuove versioni del gioco e, con il supporto per il VR, come il senso di immersione verrà elaborato in modo completamente nuovo.
In definitiva, Syberia Remastered si presenta non soltanto come una nostalgica iterazione del passato ma come un capitolo rinnovato che promette di riconquistare i fan di vecchia data e affascinare una nuova generazione di giocatori.