The Drifter
, l'attesissimo
thriller
old school in formato
point-and-click
, ha finalmente una data d'uscita: il 17 luglio 2025 per PC su
Steam
e a seguire su
Nintendo Switch
. Dietro questo progetto c'è l'indipendente studio australiano
Powerhoof
, noto per il successo di
Crawl
. L'annuncio della data di rilascio ha portato una ventata di entusiasmo tra gli appassionati del genere, che attendono questa avventura dai sapori nostalgici dal suo primo annuncio avvenuto nell'autunno del 2019.
La trama di
The Drifter
ruota attorno a
Mick Carter
, un vagabondo che diventa testimone di un efferato omicidio. Inseguito da soldati in futuristiche armature, Mick viene gettato in un bacino idrico e annegato. Tuttavia, la narrativa non si chiude con la sua morte. Infatti, Mick si ritrova sveglio pochi istanti prima dell'evento fatale, e da lì inizia un'avventura intricata piena di complotti e misteri personali che catapulteranno il protagonista in situazioni cariche di suspense.
Gli sviluppatori di
Powerhoof
hanno voluto creare per
The Drifter
un ritmo narrativo veloce, supportato da enigmi intuitivi e ben congegnati, tipici dei giochi
point-and-click
classici. Scene come la creazione di un cocktail molotov con del rum extraforte, l'interrogatorio di un neurochirurgo corrotto o una discesa dall’alto di un edificio usando un allungacavo consumato, promettono di mantenere alto l'interesse e l'adrenalina nei giocatori.
La produzione di
The Drifter
è iniziata nel 2017, e ha subito numerosi adattamenti e perfezionamenti nel corso degli anni. L'attesa è stata quindi lunga, ma sembra promettere una compensazione più che soddisfacente. Il gioco si presenta con una grafica in pixel-art curatissima e animazioni di qualità, frutto dell'attenzione maniacale degli sviluppatori ai dettagli. Saranno disponibili anche due opzioni di controllo, sia classico che con controller, per adattarsi al diverso approccio di ciascun giocatore. Inoltre, una nuova demo è stata appena resa disponibile su Steam, accompagnata da un trailer di gioco che mostra l'incredibile atmosfera di The Drifter. Tuttavia, nonostante la varietà offerta, il gioco non supporterà la lingua russa, un aspetto che deluderà alcuni giocatori in attesa.
In conclusione,
The Drifter
si appresta a diventare un titolo imperdibile per gli amanti delle avventure
point-and-click
, offrendo una storia ricca di svolte narrative, enigmi stimolanti e un'esperienza che promette di restare nel cuore dei giocatori anche dopo il termine dell'avventura.
