Con l'attesa di Grand Theft Auto 6, programmato per il 26 maggio 2026, l'attenzione degli appassionati potrebbe essere catturata da un'inaspettata novità: una rimasterizzazione di GTA 4 per le console di ultima generazione. Questa indiscrezione arriva da Tez2, un noto insider della comunità, famoso per le sue rivelazioni anticipate riguardanti Rockstar Games. Secondo le sue informazioni, un progetto dedicato a Grand Theft Auto 4, uscito originariamente nel 2008 per PlayStation 3 e Xbox 360, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno.
Non è la prima volta che si parla di una versione rimasterizzata di questo celebre capitolo, che potrebbe approdare su tutte le principali piattaforme moderne: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch. Tuttavia, le informazioni sulle piattaforme devono ancora essere confermate ufficialmente. Alcuni ipotizzano un'operazione simile a quella operata con Red Dead Redemption, lanciato su PlayStation 4 e Switch, mentre le console Xbox hanno beneficiato della retrocompatibilità Microsoft.
Secondo Tez2, la possibile rimasterizzazione di GTA 4 potrebbe anche giustificare la recente decisione di Rockstar Games di bloccare la mod chiamata Liberty City Preservation Project per GTA 5. Questa strategia sarebbe stata concepita fin dai tempi della pandemia e potrebbe essere accompagnata in futuro da un porting di Max Payne 3. Nonostante i piani di una grande azienda come Rockstar possano essere soggetti a cambiamenti, l'affidabilità di Tez2 come fonte è confermata da precedenti rivelazioni, come l'arrivo di Red Dead Redemption su PC.
Alla luce del posticipo di Grand Theft Auto 6 al 2026, Rockstar e Take-Two potrebbero puntare sulla rimasterizzazione di GTA 4 per colmare il vuoto lasciato sul mercato alla fine di quest'anno. Un titolo che, allora, seppe conquistare milioni di giocatori e che, nonostante il passare degli anni, continua a essere ricordato con affetto dai fan della serie.
La rimasterizzazione di classici come GTA 4 rappresenta non solo un'operazione commerciale, ma anche un'opportunità per le nuove generazioni di scoprire quei mondi virtuali che hanno segnato una svolta nella storia dei videogiochi. In un'epoca dove la nostalgia può influenzare significativamente le scelte di acquisto, un ritorno a Liberty City potrebbe essere accolto con entusiasmo dai fan di vecchia data e dai nuovi giocatori curiosi di esplorarla per la prima volta.
Resta ora da vedere se Rockstar Games confermerà queste voci e quali saranno le eventuali aggiunte e miglioramenti tecnici apportati alla nuova versione di GTA 4. Nel frattempo, l'hype cresce tra la comunità di giocatori, alimentato dal recente spettacolare trailer di Grand Theft Auto 6 e dalle inevitabili speculazioni che circondano queste affascinanti prospettive.