Charles Leclerc ha definito il weekend di gara a Zandvoort come un'esperienza da dimenticare, nonostante un inizio promettente che sembrava stesse prendendo una piega positiva. Le difficoltà sono state evidenti sin dall'inizio e si sono purtroppo concluse nel modo peggiore possibile. Tuttavia, Leclerc ha riconosciuto che il passo gara era competitivo, un aspetto positivo da cui prendere punti per migliorare. Il pilota monegasco è riuscito a risalire di alcune posizioni durante la gara, dimostrando abilità nel sorpassare i rivali. Durante il suo tentativo di sorpasso su George Russell, Leclerc non era a conoscenza di essere sotto indagine per la manovra.
Uno degli episodi chiave è stato il suo riferimento al tentativo di sorpasso di Antonelli alla curva tre, definito un po' "too much". Leclerc ha sottolineato l'importanza di essere aggressivi su una pista come Zandvoort per guadagnare posizioni. Leclerc ha espresso entusiasmo per la prossima gara a Monza, descrivendola come un luogo speciale carico di energia positiva, elemento fondamentale per riequilibrare un fine settimana complicato come quello vissuto. Pur ammettendo che l'energia può non essere sufficiente per vincere, è comunque un aspetto che aiuta.
Dall'altro lato, Lewis Hamilton ha vissuto un weekend altrettanto complicato, dovendo ammettere la sua colpa per un errore costato caro. Hamilton si sentiva a proprio agio con la vettura, che fino a quel momento rispondeva bene alle sue sollecitazioni, consentendogli di mantenere un buon passo gara insieme a Leclerc. Tuttavia, l'imprevedibilità del tracciato bagnato ha provocato una perdita di controllo all'uscita della curva tre.
L'uscita di pista ha visto Hamilton colpire il muro, un errore che il pilota britannico ha definito derivante dalla combinazione di asfalto umido e condizioni sfavorevoli. Hamilton si è scusato con il team e i tifosi per l'incidente, che ha compromesso il risultato. Ad aggravare la situazione, Hamilton dovrà affrontare una penalità di cinque posizioni nella prossima gara a Monza per non aver rispettato i segnali di doppia bandiera gialla durante il giro di schieramento.
Il Team Principal Frederic Vasseur ha riflettuto sulle performance del team, riconoscendo che il weekend è iniziato male, ma le qualifiche hanno mostrato un buon recupero. Vasseur ha elogiato Leclerc per il suo sorpasso aggressivo su Russell e per essere riuscito a rimontare su Hadjar e Verstappen prima che l'incidente di Hamilton rallentasse la sua progressione.
La gara è stata neutralizzata con l'ingresso della Safety Car, e Leclerc ha perso due posizioni, costretto a ripetere i sorpassi. Vasseur ha riconosciuto i punti positivi del weekend e sottolineato la necessità di partire con passo migliore dal venerdì. Ha espresso fiducia nel poter affrontare la gara di Monza più preparati, contando sul supporto dei tifosi italiani per competere con il livello di performance di Verstappen.