Google rivoluziona l'IA su android con AI Edge Gallery

Google rivoluziona l'IA su android con AI Edge Gallery

L'app che esegue modelli IA senza Wi-Fi, rivoluzionando privacy e velocità

L'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale ha visto una crescita fenomenale, specialmente nel settore della tecnologia mobile. Google, uno dei pionieri in questo campo, continua a spingere i confini dell'IA con nuovi sviluppi e progetti entusiasmanti. Durante l'evento del Google I/O 2025, l'azienda ha presentato le sue ultime innovazioni, tra cui alcuni dei suoi progetti meno noti come la Google AI Edge Gallery.

La Google AI Edge Gallery è un’applicazione sorprendente, progettata per funzionare su dispositivi Android e consentire agli utenti di eseguire modelli di intelligenza artificiale direttamente sui propri dispositivi, eliminando la necessità di una connessione Wi-Fi. Questo particolare progetto si distingue perché offre la possibilità di utilizzare modelli di intelligenza artificiale di pubblico dominio, molti dei quali disponibili attraverso la piattaforma Hugging Face. Hugging Face è ampiamente riconosciuta per fornire modelli di apprendimento automatico che sviluppatori possono utilizzare per creare applicazioni avanzate. Tra questi modelli, la Gemma 3n di Google rappresenta uno degli esempi pionieristici.

Uno degli aspetti più intriganti di questa app è la capacità di cercare, scaricare ed eseguire questi modelli localmente, senza la necessità di essere online. Questo si traduce in un grosso vantaggio in termini di privacy dell'utente, poiché i dati processati non devono attraversare reti esterne, e anche in termini di prestazioni. Senza la necessità di comunicare con server esterni, i modelli possono rispondere più rapidamente alle richieste, senza latenza. Immagina di poter generare immagini, chattare, navigare sul web, programmare o porre domande alla tua IA, tutto senza essere connesso a internet, mantenendo il tuo dispositivo assolutamente indipendente.

Attualmente, la Google AI Edge Gallery non è ancora disponibile sul Google Play Store, ma gli utenti interessati possono scaricarla direttamente da GitHub, accompagnata dalla guida utente ufficiale per facilitare i primi passi. Questo tipo di distribuzione sottolinea l'impegno di Google nel mettere a disposizione degli utenti strumenti potenti ma accessibili, promuovendo una configurazione orientata al fai-da-te con potenziale infinito proprio nelle mani degli utenti.

Il panorama mobile potrebbe subire un cambiamento radicale con l'introduzione di tale tecnologia, in particolare in un contesto in cui la privacy dei dati diventa un fattore sempre più cruciale. Mentre l'azienda continua a sviluppare questo progetto e a raccogliere feedback dagli utenti, possiamo solo speculare sul futuro dell'AI mobile. Tuttavia, una cosa è chiara: la direzione imboccata da Google, che combina potenza e sicurezza con la comodità d'uso, potrebbe definire standard nuovi e più evoluti per il futuro della tecnologia mobile.

In attesa che l'applicazione faccia il suo debutto ufficiale su larga scala, gli utenti di Google Pixel, come l'ultimo modello Google Pixel 9, già offerto su Amazon, potrebbero essere tra i primi a beneficiare di queste rivoluzionarie capacità. Questa nuova frontiera dell'IA non è solo una questione di progresso tecnologico, ma anche un passo avanti significativo verso un futuro più autonomo e sicuro per gli utenti tech di tutto il mondo.

Pubblicato Lunedì, 02 Giugno 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 02 Giugno 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti