Router sicuri: la fiducia degli europei premia i modelli Made in Europe

Una ricerca YouGov rivela che sicurezza e qualità spingono i consumatori europei a preferire router sviluppati nel continente, percepiti come più affidabili e conformi alle normative

Router sicuri: la fiducia degli europei premia i modelli Made in Europe

La sicurezza e la qualità dei dispositivi di connessione, in particolare dei router, sono diventati elementi centrali nella scelta dei consumatori europei. Una recente ricerca condotta da YouGov per Fritz!, azienda tedesca leader nel settore, ha evidenziato come il 90% di oltre 5.200 persone intervistate tra Italia, Regno Unito, Austria, Svizzera e Paesi Bassi riponga la propria fiducia nei router e modem sviluppati in Europa. Questa preferenza è motivata dalla percezione di standard di sicurezza più elevati e dalla conformità a normative più stringenti rispetto ai prodotti provenienti da altri continenti.

I router, come sottolineato da Fritz!, non sono semplici punti di accesso a internet, ma veri e propri nodi cruciali che gestiscono il flusso di dati, incluse informazioni sensibili come transazioni bancarie, dati fiscali e comunicazioni di lavoro riservate. In questo contesto, la sicurezza del router diventa un elemento chiave per la sovranità digitale europea, un tema discusso anche durante il Summit on European Digital Sovereignty del 18 novembre 2025 a Berlino.

Jan Oetjen, CEO di Fritz!, ha evidenziato come i router compromessi possano rappresentare una minaccia significativa, aprendo la strada ad attacchi informatici difficili da distinguere dal traffico legittimo. Per questo motivo, mantenere il controllo di questa tecnologia chiave in Europa e investire in sistemi di sicurezza robusti è fondamentale per proteggere la libertà digitale dei cittadini europei, analogamente a quanto avvenuto nel settore del 5G.

La ricerca YouGov ha inoltre analizzato le tipologie di connessione internet utilizzate in Italia, rilevando che il 62% degli intervistati utilizza una connessione in fibra, il 18% una connessione DSL e il 7% una connessione mobile. Tra coloro che non dispongono di fibra ottica, il 33% ha dichiarato che la tecnologia è già disponibile nella propria zona, mentre un altro 20% prevede di averla a breve. Inoltre, emerge una propensione degli italiani a scegliere la tecnologia migliore disponibile e a preferire il modem router fornito dall'operatore, sebbene circa il 20% dichiari di aver acquistato un router aggiuntivo per specifiche esigenze di Wi-Fi, sicurezza e semplicità d'uso, sia in ambito domestico che professionale.

L'importanza di una connessione sicura e affidabile è diventata sempre più evidente nel contesto attuale, caratterizzato da un aumento esponenziale delle attività online, dallo smart working alla didattica a distanza, fino all'utilizzo di servizi di streaming e all'Internet of Things (IoT). In questo scenario, la scelta di un router sicuro e performante, preferibilmente sviluppato in Europa, rappresenta un investimento fondamentale per proteggere la propria privacy e garantire una connessione stabile e veloce.

Inoltre, la crescente consapevolezza dei rischi legati alla sicurezza informatica ha spinto molti utenti a informarsi e a confrontare le diverse opzioni disponibili sul mercato, valutando non solo le prestazioni tecniche, ma anche le caratteristiche di sicurezza offerte dai vari modelli di router. Questo ha portato a una maggiore attenzione verso i prodotti sviluppati in Europa, percepiti come più affidabili e conformi alle normative europee in materia di protezione dei dati personali.

Infine, è importante sottolineare come la scelta di un router sicuro e performante non sia solo una questione di sicurezza personale, ma anche un contributo alla sovranità digitale europea. Sostenere le aziende europee che investono in ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie di connessione significa rafforzare l'autonomia tecnologica del continente e ridurre la dipendenza da fornitori esterni.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti