Tim Cook lascerà Apple nel 2026? Le indiscrezioni e le smentite

Il Financial Times lancia l'indiscrezione, Mark Gurman di Bloomberg la smentisce: cosa succederà alla guida di Apple?

Tim Cook lascerà Apple nel 2026? Le indiscrezioni e le smentite

Il futuro di Tim Cook alla guida di Apple è oggetto di speculazioni. Secondo un'indiscrezione lanciata dal Financial Times, l'attuale CEO, in carica dal 2011, potrebbe lasciare la guida del colosso di Cupertino già nel 2026. Tuttavia, questa ipotesi è stata fortemente contestata da Mark Gurman di Bloomberg, una delle voci più autorevoli e informate sulle vicende di Apple.

In un suo recente articolo, Gurman ha espresso forti perplessità riguardo alla possibilità di un cambio al vertice nel breve termine. Afferma di non aver riscontrato segnali interni all'azienda che suggeriscano un addio imminente di Cook. Anzi, lo descrive come una figura ancora pienamente operativa e centrale nelle decisioni strategiche, soprattutto per quanto riguarda le nuove iniziative nel campo dell'intelligenza artificiale.

Gurman critica apertamente la ricostruzione del Financial Times, sostenendo che le loro fonti non siano direttamente coinvolte nelle decisioni aziendali. Respinge anche l'idea che la notizia possa essere stata una fuga di notizie pilotata per testare la reazione del pubblico. Secondo Gurman, i risultati ottenuti da Cook durante il suo mandato, come il raggiungimento di 3 trilioni di dollari di capitalizzazione e il lancio di prodotti innovativi come Apple Watch, AirPods, i Mac con chip M-series e il Vision Pro, gli conferiscono il diritto di decidere autonomamente i tempi del suo ritiro.

Nonostante ciò, Apple sta valutando possibili successori. La successione di una figura come Cook, che ha guidato l'azienda in una fase di crescita esponenziale dopo la scomparsa di Steve Jobs, richiede una pianificazione accurata. I piani di successione sono in costante aggiornamento e, secondo Bloomberg, il candidato più probabile è John Ternus, Senior Vice President dell'ingegneria hardware.

Ternus, che ha visto aumentare le sue responsabilità negli ultimi tempi, supervisiona già lo sviluppo di prodotti chiave come iPhone, Mac e Vision Pro. Anche quando il passaggio di consegne avverrà, è probabile che Cook mantenga un ruolo attivo, assumendo la carica di Presidente del consiglio di amministrazione. Questo gli permetterebbe di continuare a influenzare la direzione di Apple anche dopo la fine del suo mandato operativo, iniziato nel 2011.

In sintesi, sebbene le voci su un possibile addio di Tim Cook nel 2026 siano state smentite da fonti autorevoli, Apple sta comunque pianificando il futuro e valutando i possibili successori. Il nome più quotato rimane quello di John Ternus, mentre Cook potrebbe mantenere un ruolo di primo piano come Presidente del consiglio di amministrazione.

Il dibattito sulla successione di Tim Cook evidenzia la complessità della gestione di un'azienda come Apple, che deve bilanciare la continuità con l'innovazione e prepararsi al futuro senza rinnegare il passato. La scelta del prossimo CEO sarà cruciale per il futuro del colosso di Cupertino e dovrà tenere conto delle sfide che l'attendono, come la crescente concorrenza nel settore tecnologico e la necessità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti