Roblox stringe sulla sicurezza: verifica dell'età obbligatoria per la chat

Dal 2026, la piattaforma richiederà la scansione del volto per accedere alle funzioni di comunicazione, iniziando a dicembre in alcune regioni

Roblox stringe sulla sicurezza: verifica dell'età obbligatoria per la chat

Dopo una serie di azioni legali e indagini riguardanti la sicurezza dei minori, Roblox Corporation ha annunciato nuove misure per proteggere i giovani utenti della popolare piattaforma di gioco Roblox. A partire da gennaio 2026, l'accesso alle funzionalità di comunicazione (chat) richiederà una verifica obbligatoria dell'età tramite scansione del volto con la fotocamera del dispositivo.

A partire dal 18 novembre, i giocatori possono sottoporsi volontariamente alla verifica. Dalla prima settimana di dicembre, il requisito diventerà obbligatorio in alcune regioni, tra cui Australia, Nuova Zelanda e i Paesi Bassi. Roblox assicura che le foto e i video degli utenti saranno eliminati al termine della verifica. Il processo di verifica è gestito da un partner esterno e suddividerà gli utenti in sei fasce d'età: inferiore a 9 anni, da 9 a 12 anni, da 13 a 15 anni, da 16 a 17 anni, da 18 a 20 anni e superiore a 21 anni.

Gli utenti verificati potranno comunicare solo con i membri della propria fascia d'età e con le due fasce adiacenti, ad eccezione dei contatti verificati (che devono avere più di 13 anni). Secondo Roblox Corporation, queste modifiche faciliteranno la comunicazione tra coetanei e limiteranno i contatti tra minori e adulti sconosciuti. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per garantire un ambiente online più sicuro per i giovani utenti, rispondendo alle crescenti preoccupazioni sulla protezione dei minori sulle piattaforme digitali. L'azienda ha anche rilasciato un video esplicativo per illustrare le nuove funzionalità della chat e le modalità di verifica.

Roblox, lanciato nel 2006, è disponibile su PC (Microsoft Store), PS4, PS5, Xbox One, iOS e Android. Nel 2024, la piattaforma ha registrato 80 milioni di giocatori giornalieri, di cui circa il 40% ha 13 anni o meno. L'introduzione della verifica dell'età mira a proteggere ulteriormente questa vasta comunità di giovani utenti, creando un ambiente di gioco più sicuro e controllato. La decisione di implementare questa misura è stata influenzata dalle crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza online dei bambini e degli adolescenti. La verifica dell'età rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente virtuale più responsabile e protettivo, dove i giovani utenti possano esplorare e interagire in sicurezza.

L'implementazione della verifica dell'età su Roblox è un esempio di come le aziende stiano rispondendo alle crescenti pressioni per proteggere i minori online. Con l'aumento della consapevolezza sui rischi legati alla sicurezza online, è probabile che altre piattaforme seguiranno l'esempio di Roblox e adotteranno misure simili per garantire la sicurezza dei propri utenti più giovani. La collaborazione tra aziende, genitori ed esperti di sicurezza è fondamentale per creare un ambiente online sicuro e protettivo per tutti i bambini e gli adolescenti.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti