Il team di sviluppo di Quantic Dream, celebre per titoli come Heavy Rain e Detroit: Become Human, ha recentemente condiviso nuove informazioni riguardanti la closed beta del loro prossimo progetto: Spellcasters Chronicles, un action strategico a squadre che promette un'esperienza di gioco innovativa. Questo annuncio segna un passo importante verso il lancio ufficiale del gioco, previsto in accesso anticipato su Steam con un modello free-to-play.
I giocatori interessati avranno l'opportunità di partecipare al primo test pubblico di Spellcasters Chronicles entro la fine del 2025 su Steam. Tuttavia, prima di questa fase, si terrà una closed beta esclusiva a partire dal 4 dicembre e terminerà l'8 dicembre. Questa fase di test ristretta permetterà a un numero limitato di giocatori provenienti da Europa e Nord America di provare in anteprima il gioco e fornire feedback preziosi al team di sviluppo.
Per candidarsi alla closed beta, è possibile visitare la pagina di Spellcasters Chronicles su Steam o il sito web ufficiale di Quantic Dream. Il processo di selezione prevede l'invito di un numero ristretto di utenti, quindi è consigliabile registrarsi il prima possibile per aumentare le proprie possibilità di partecipazione.
Durante la closed beta, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare con sei diversi lanciatori di incantesimi, ognuno dotato di uno stile di gioco unico, creature evocabili e abilità speciali. Tra i personaggi giocabili figurano la Strega delle paludi, il Monaco astrale, il Mago di ferro, l'Elementalista del fuoco, il Bibliofilo mistico e lo Sciamano di pietra. Questa varietà di personaggi offre ai giocatori un'ampia gamma di approcci tattici e strategici per affrontare le sfide del gioco.
Gregorie Diaconu, responsabile dello sviluppo di Spellcasters Chronicles, ha sottolineato l'importanza della collaborazione e della creatività dei giocatori per dare vita al gioco. Secondo Diaconu, l'adattamento, la sinergia di squadra e il contributo della community sono elementi fondamentali per il successo del progetto. Il team di sviluppo è particolarmente interessato a raccogliere feedback dai giocatori durante la closed beta per poter apportare rapidamente modifiche e miglioramenti al gioco.
"L'apertura dei server è un momento emozionante per il team", ha dichiarato Diaconu. "È l'inizio di un dialogo che non vedevamo l'ora di avviare. Vogliamo ascoltare, aggiornare rapidamente e plasmare l'esperienza insieme ai nostri giocatori". Queste parole evidenziano l'approccio collaborativo di Quantic Dream nello sviluppo di Spellcasters Chronicles, con l'obiettivo di creare un'esperienza di gioco coinvolgente e appagante per la community.
Dopo la prima closed beta, è prevista una seconda fase di test all'inizio del 2026, che includerà ulteriori contenuti e funzionalità. Questo approccio iterativo permetterà al team di sviluppo di perfezionare costantemente il gioco in base al feedback dei giocatori, garantendo un'esperienza di gioco ottimizzata e bilanciata al momento del lancio ufficiale in accesso anticipato su Steam. L'adozione di un modello free-to-play rappresenta una scelta strategica per raggiungere un pubblico più ampio e consentire a un numero maggiore di giocatori di scoprire il mondo di Spellcasters Chronicles.
Prima di procedere


