La gyberpolizia Thailandese sventa operazione di gioco d'azzardo illegale

Smantellato un casinò online a Chiang Rai: 24enne Arrestata, colpo alla criminalità informatica

La gyberpolizia Thailandese sventa operazione di gioco d'azzardo illegale

La Cyberpolizia thailandese ha recentemente compiuto un'azione decisiva nella lotta contro il crimine informatico, segnando una significativa vittoria in questo ambito. L'operazione, denominata “Final Bet”, ha portato alla chiusura di un casino online clandestino situato a Chiang Rai e all'arresto di una giovane donna di 24 anni, accusata di essere la mente dietro la piattaforma illegale.

Il sito web, secondo il Bureau of Cyber Crime Investigation (CCIB) della Thailandia, contava oltre 9.000 utenti attivi e generava un impressionante fatturato mensile di oltre 5 milioni di baht, equivalenti a circa 137.000 dollari. Questo riflette quanto sia fiorente l'economia sommersa del gioco d'azzardo online.

Durante l'operazione, la polizia ha fatto irruzione nella zona di Mae Chan, dove ha sequestrato un laptop e un telefono cellulare, strumenti chiave utilizzati dalla sospettata per gestire il sito web illegale. Quest'azione è parte di uno sforzo più ampio da parte del governo thailandese per sradicare le reti di giochi d'azzardo online, spesso legate a operazioni di riciclaggio di denaro. Data la natura offshore di molte di queste attività clandestine, le autorità hanno fatto un notevole passo avanti nel gestire le complessità delle indagini.

Dal gennaio di quest'anno, il governo thailandese ha intensificato notevolmente la sua campagna contro le attività di gioco d'azzardo illegali online, chiudendo quasi 200 domini. Questi siti avevano un volume d'affari stimato in oltre 10 miliardi di baht, pari a circa 274 milioni di dollari. Il mantenimento della sicurezza economica e sociale della Thailandia, un paese noto per la sua ricca cultura e bellezze paesaggistiche, è cruciale per le autorità, le quali stanno operando non solo attraverso indagini approfondite, ma anche con azioni preventive mirate contro il crimine organizzato.

La campagna “Final Bet” rappresenta una contromossa istituzionale significativa contro l'evoluzione criminale nella società contemporanea, specialmente quando essa minaccia l'integrità economica e sociale della nazione. Le autorità hanno sottolineato che i successi ottenuti finora sono solo l'inizio di un percorso che richiederà un impegno costante e una cooperazione coordinata a livello sia locale che internazionale.

La collaborazione con agenzie governative e forze di polizia di altri paesi si è dimostrata essenziale, date le operazioni transfrontaliere delle reti criminali coinvolte. Questo arresto a Chiang Rai non solo rappresenta un colpo per le organizzazioni criminali, ma mette in luce anche l'urgenza di aumentare la consapevolezza pubblica sui pericoli legati all'uso di piattaforme di gioco online non regolamentate.

Le autorità continueranno a monitorare attentamente il web per prevenire la diffusione di tali piattaforme e proteggere i cittadini dagli inganni della criminalità organizzata. Stanno implementando tecniche sempre più avanzate per mantenere un vantaggio operativo sulla sempre più sofisticata tecnologia usata da queste reti criminali.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti