Sisal, uno dei protagonisti storici del settore dei giochi a premi in Italia, si distingue nuovamente per la sua capacità di innovare e valorizzare il proprio patrimonio storico. Recentemente, l'azienda è stata candidata ai prestigiosi Corporate Heritage Awards per il suo progetto rivoluzionario: il Sisal Immersive Museum. Questo innovativo museo virtuale offre ai suoi visitatori un'esperienza unica, trasportandoli in un viaggio coinvolgente attraverso 80 anni di storia dell'azienda.
Il concetto dietro il Sisal Immersive Museum è tanto semplice quanto affascinante. Attraverso l'uso di avanzati visori XR, i visitatori possono esplorare ambienti storici che raccontano l'evoluzione dell'azienda, nonché interagire con documenti d'archivio e materiali unici in modalità multisensoriale. Questo approccio non solo mette in risalto l'importanza della memoria storica aziendale, ma impiega anche la tecnologia per connettere il passato al futuro.
I Corporate Heritage Awards sono uno degli eventi più significativi nel campo della valorizzazione della storia aziendale. Questi premi sono assegnati alle imprese che riescono a integrare le loro radici storiche con la narrazione contemporanea, utilizzando strumenti digitali e innovativi. L'adesione di Sisal alla categoria “Narrazione Digitale attraverso parole, immagini e suoni” pone l'attenzione sull'abilità dell'azienda di raccontare la propria storia attraverso nuove tecnologie, dimostrando ancora una volta di saper adattare e trasformare il proprio passato in una risorsa per il futuro.
Sisal, fondata nel 1946, ha percorso un lungo cammino fatto di innovazioni e primati nel settore del gioco, alimentando la fantasia e l'emozione di generazioni di italiani. Con l'Immersive Museum, punta a rendere il suo ricco patrimonio accessibile a tutti, sfruttando a pieno le possibilità offerte dalla realtà virtuale. Questo non è solo un modo per preservare la memoria aziendale, ma anche per condividere esperienze attraverso un linguaggio universale che è quello della tecnologia. La candidatura ai Corporate Heritage Awards è una conferma di come Sisal continui a essere un pioniere nei metodi di connessione tra tradizione e innovazione.
Nella nota ufficiale rilasciata, Sisal esprime quanto l'intero team sia orgoglioso di questa candidatura, riconoscendo gli sforzi dedicati all'iniziativa e sottolineando l'impegno costante a contribuire al dialogo tra passato e futuro. Questo riconoscimento sottolinea la mission dell'azienda di custodire e condividere la propria storia, non solo come un'eco del passato, ma come un continuo racconto esperienziale. Il progetto Immersive Museum rappresenta quindi un ponte dinamico che unisce il lungo percorso storico dell'azienda con le opportunità del presente e le sfide del futuro.
La straordinaria combinazione di tecnologia e narrazione permette agli utenti di non essere semplici spettatori, ma parte attiva di un viaggio che esplora l'evoluzione di un'impresa che è diventata parte del tessuto culturale italiano. Il Sisal Immersive Museum, con la sua candidatura, si conferma un modello di come le aziende possano raccontare la propria storia attraverso le lenti della tecnologia, aprendo nuove strade per la comunicazione e il marketing culturale.
Fonte: Jamma.it