Una svolta epocale nel mondo dei trasporti italiani: Ferrovie dello Stato (FS) e Microsoft Italia hanno stretto una partnership strategica per integrare l'intelligenza artificiale (IA) nel cuore del gruppo FS. L'accordo, annunciato il 20 Novembre 2025, prevede l'implementazione di Microsoft 365 Copilot per oltre 50.000 dipendenti, segnando una delle collaborazioni tecnologiche più ambiziose nel settore dei trasporti a livello europeo. Questa mossa audace è in linea con il piano strategico 2025-2029 di FS, che punta a una leadership nella digitalizzazione e sostenibilità.
La partnership unisce l'esperienza industriale di FS con le competenze all'avanguardia di Microsoft nel campo dell'IA, con l'obiettivo di modernizzare la mobilità e aumentare la competitività del gruppo. In termini pratici, l'accordo significa che i dipendenti di FS avranno accesso a Microsoft 365 Copilot, un assistente IA progettato per migliorare la produttività. Sono previsti programmi di formazione dedicati per garantire che l'IA diventi un supporto concreto e naturale per il lavoro quotidiano del personale, senza creare disagi o resistenze.
L'obiettivo principale è snellire i processi aziendali, automatizzando le attività ripetitive e valorizzando il capitale umano. FS si aspetta di ricevere da Microsoft prodotti e servizi più personalizzati, efficienti e reattivi, su misura per l'ecosistema ferroviario. Secondo Stefano Antonio Donnarumma, AD e DG del gruppo Ferrovie dello Stato, l'intelligenza artificiale rappresenta un'opportunità per innovare i processi, valorizzare le competenze e contribuire a una mobilità più attenta alle persone. È anche un'occasione per far crescere i dipendenti, accompagnandoli in un percorso di evoluzione professionale e culturale che mette la conoscenza e le nuove tecnologie al servizio dello sviluppo del Paese. Vincenzo Esposito, AD di Microsoft Italia, ha sottolineato come la combinazione dell'esperienza di FS con le tecnologie IA di Microsoft contribuirà a realizzare una visione di viaggi più intelligenti, sostenibili e personalizzati, fissando un nuovo standard per la mobilità moderna in Italia.
Judson Althoff, CEO di Microsoft Commercial Business, ha aggiunto che questa partnership contribuirà a realizzare la visione di FS per offrire viaggi più intelligenti, sostenibili e personalizzati, fissando un nuovo standard per la mobilità moderna in Italia. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità, dove l'intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave nel migliorare l'efficienza, la sostenibilità e l'esperienza del viaggio per milioni di persone.
Prima di procedere


