In un evento che ha scosso il mondo della tecnologia, un mega-leak ha rivelato un'anteprima esclusiva del nuovo visore XR di Samsung, noto come Galaxy XR. Grazie a Android Headlines, sono emerse una serie di immagini incredibilmente dettagliate che mostrano ogni angolazione del dispositivo, permettendo agli appassionati di tecnologia di scoprire i segreti di uno dei prodotti più attesi del momento.
Le immagini evidenziano un design che segue le linee già anticipate da Samsung nei mesi precedenti, ma con dettagli aggiuntivi che fanno luce su elementi cruciali come il posizionamento dei sensori e il layout dei componenti interni. La vera sorpresa arriva con gli screenshot dell'interfaccia One UI XR, una versione rinnovata e specifica per questo tipo di tecnologie immersive.
La One UI XR promette un'esperienza minimalista e intuitiva, integrando alcune delle app più utilizzate come Samsung Internet, Google Chrome e Netflix. Un menu rapido permette l'accesso istantaneo alle funzioni di Google e dell'intelligenza artificiale di Gemini, che arricchisce ulteriormente l'interfaccia utente.
Passando alle specifiche tecniche, il Galaxy XR è dotato di due display micro-OLED con una notevole risoluzione 4K, portando la densità a ben 4.032 pixel per pollice. Questa caratteristica è fondamentale per garantire un'eccellente qualità visiva, considerando la vicinanza del display agli occhi dell'utente.
La potenza dell'hardware è assicurata dall'ultimo chip di Qualcomm, lo Snapdragon XR2 Plus Gen 2, che offre una GPU avanzata capace di gestire display con risoluzione fino a 4,3K. Strategicamente posizionati su ciascun angolo del visore, i sensori per il tracciamento dei movimenti manuali migliorano notevolmente l'interattività e l'immersione. Altrettanto importanti sono i sensori di profondità e quelli per il tracking oculare, integrati per ottimizzare l'esperienza utente.
Soprattutto innovativo è il sistema di telecamere, che include sei unità totali. Inoltre, la struttura del visore ospita un connettore di alimentazione da un lato e un touchpad dall'altro per agevolare il controllo dell'interfaccia. I tasti fisici posizionati sulla parte superiore del visore facilitano la regolazione del volume e l'accesso alle funzionalità del launcher o di Gemini.
Con un peso ridotto di 545 grammi, il Galaxy XR si presenta come un prodotto leggero, corredato da controller che dispongono di diversi pulsanti e levette analogiche. Per quanto riguarda l'autonomia, il visore offre circa due ore di uso continuativo, che si estendono fino a 2,5 ore per la sola riproduzione video.
Seppur non siano ancora stati ufficialmente annunciati il prezzo e la data di lancio, le speculazioni indicano che la presentazione potrebbe avvenire a breve, riservando ulteriori sorprese a chi è in fervida attesa di testare con mano questa nuova frontiera della realtà aumentata e degli strumenti indossabili di Samsung.