Google Nano Banana Pro: l'AI per immagini è ora gratuita per tutti!

Il nuovo modello di Google basato su Gemini 3 Pro democratizza la generazione e modifica di immagini complesse, offrendo controllo creativo avanzato e funzionalità di post-produzione

Google Nano Banana Pro: l'AI per immagini è ora gratuita per tutti!

Il 20 Novembre 2025, Google ha annunciato il lancio globale di Nano Banana Pro, una nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale per la generazione e la modifica di immagini, basato su Gemini 3 Pro. Questa release segue il successo della prima versione, che aveva riscosso grande popolarità grazie alla sua capacità di creare miniature iperrealistiche in stile figurine 3D. Ora, Google offre un sistema ancora più evoluto, progettato per garantire un controllo creativo più ampio e, soprattutto, accessibile a tutti gratuitamente.

La novità più sorprendente è proprio la gratuità del servizio. Chiunque può sperimentare le potenzialità di Nano Banana Pro semplicemente aprendo l'app Gemini e selezionando l'opzione “Create image” con la modalità “Thinking”. Questo approccio democratico all'intelligenza artificiale applicata alla grafica rappresenta un passo significativo verso la diffusione di strumenti creativi avanzati a un pubblico sempre più vasto.

Il salto di qualità di Nano Banana Pro rispetto alla versione precedente è evidente nella sua capacità di gestire contenuti complessi. Secondo Google, il modello può combinare fino a 14 immagini e integrare fino a cinque persone in un'unica composizione, mantenendo proporzioni, illuminazione e coerenza stilistica. Questa caratteristica è particolarmente interessante per chi desidera creare moodboard, collage narrativi o altre composizioni visive elaborate senza dover ricorrere a software professionali complessi.

Un'altra innovazione significativa è la resa del testo. Nano Banana Pro è in grado di scrivere direttamente sulle immagini, generando slogan, didascalie o interi paragrafi con una leggibilità superiore rispetto ad altri generatori grafici. Google prevede che questa funzione semplificherà la creazione di poster, inviti e grafiche multilingua, sfruttando la conoscenza avanzata del mondo integrata in Gemini 3 Pro. Al momento, tuttavia, la possibilità di generare testi all’interno delle immagini nella Search AI Mode resta limitata agli utenti statunitensi.

Sul fronte della post-produzione, Nano Banana Pro introduce funzionalità tipiche dei programmi di editing professionali. Gli utenti possono selezionare porzioni specifiche dell'immagine e modificarle localmente, regolando prospettiva, colori o illuminazione. È possibile simulare il passaggio dall'ora diurna alla notte o aggiungere effetti come il bokeh fotografico. Il modello supporta risoluzioni fino a 4K, rendendolo adatto anche per la produzione di contenuti destinati al web o alla stampa di alta qualità.

In linea con le crescenti preoccupazioni sulla trasparenza e l'autenticità dei contenuti digitali, Google ha integrato nella generazione delle immagini i metadati C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity). Questo sistema standardizzato permette di identificare automaticamente i contenuti creati o modificati tramite intelligenza artificiale. Questa scelta riflette l'impegno di Google verso la trasparenza, soprattutto in un'epoca in cui la lotta contro i deepfake è diventata una priorità. La stessa tecnologia sarà adottata anche da TikTok per marcare in modo invisibile i contenuti generati artificialmente sulla piattaforma.

Per quanto riguarda l'accesso, Google ha previsto una soglia di utilizzo gratuita, con la possibilità di espandere le funzionalità per chi sottoscrive un abbonamento AI Plus, Pro o Ultra. Il modello è disponibile anche nella Search AI Mode per gli utenti statunitensi abbonati a Pro o Ultra e, su scala globale, tramite NotebookLM. L'iniziativa di Google con Nano Banana Pro rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell'intelligenza artificiale nel campo della creazione di immagini, aprendo nuove opportunità creative per utenti di tutti i livelli.

Pubblicato Giovedì, 20 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 20 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti