A partire dal 9 ottobre 2025, l'app PostePay si avvia verso la sua definitiva dismissione. Questa transizione è il risultato di una strategia di unificazione avviata da Poste Italiane già nel mese di luglio, volta a incorporare le funzionalità dell'app PostePay all'interno dell'app principale di Poste Italiane. Gli utenti che si affidavano all'app dedicata per le loro carte prepagate ora sono incoraggiati a effettuare il passaggio alla nuova versione integrata.
L'obiettivo dichiarato di Poste Italiane è di semplificare l'esperienza utente, eliminando la necessità di gestire più app per accedere agli stessi servizi. Già da tempo, l'app principale di Poste Italiane permette di usufruire delle diverse funzioni precedentemente disponibili su PostePay, rendendo quest'ultima un'inutile duplicazione. Accedendo oggi all'app PostePay, infatti, gli utenti vengono informati che alcuni servizi, come bonifici, ricariche e gestione delle SIM, non sono più disponibili. È ancora possibile consultare il saldo della carta e la lista movimenti, ma anche queste operazioni sono destinate a disattivarsi progressivamente.
Per non farsi cogliere impreparati dai cambiamenti, è consigliato migrare fin da subito all'app Poste Italiane. La transizione è resa più semplice dal fatto che non è necessario creare un nuovo account; le credenziali restano le stesse che gli utenti usavano per accedere all'app PostePay. Questo rende il passaggio rapido e privo di difficoltà.
Chi non ha ancora effettuato il download può farlo facilmente, trovando l'app disponibile nei rispettivi store per Android e iOS. Oltre alle funzionalità già menzionate, l'app Poste Italiane permette anche di prenotare appuntamenti negli uffici postali e altre transazioni che facilitano la gestione delle proprie esigenze finanziarie direttamente dal proprio smartphone.
Questa unificazione delle piattaforme non solo semplifica l'accesso ai vari servizi, ma migliora anche la sicurezza e le performance, grazie a una manutenzione semplificata e a un numero inferiore di applicazioni da aggiornare e gestire. Con l'innovativa integrazione tecnologica di Poste Italiane, gli utenti possono guardare con fiducia alle prossime funzionalità che il gruppo sta pianificando per il futuro.
È un passaggio importante nel continuo lavoro di rilancio e modernizzazione dell'offerta digitale di Poste Italiane, che mira a rendere i servizi sempre più accessibili e al passo con i tempi, rispondendo alle aspettative di una clientela sempre più esigente e connessa.