Roblox rivoluziona la chat: Verifica dell'età con riconoscimento facciale obbligatorio

Il popolare gioco introduce un sistema di verifica dell'età tramite selfie per proteggere i minori e filtrare le interazioni online

Roblox rivoluziona la chat: Verifica dell'età con riconoscimento facciale obbligatorio

Roblox, la piattaforma di gioco online amata da milioni di giovani, sta per introdurre una novità significativa per la sicurezza dei suoi utenti: un sistema di verifica dell'età basato sul riconoscimento facciale obbligatorio per accedere alle chat. Annunciato il 20 Novembre 2025, questo aggiornamento mira a proteggere i minori e a filtrare le interazioni online, rispondendo alla crescente preoccupazione internazionale per la sicurezza dei bambini e degli adolescenti nei mondi virtuali.

A differenza dei metodi tradizionali di verifica dell'età, che spesso si basano su dichiarazioni auto-riportate o autorizzazioni parentali, Roblox adotterà un approccio più avanzato. Gli utenti saranno tenuti a convalidare la propria età tramite un selfie scattato direttamente all'interno dell'app. Questo selfie verrà quindi analizzato da un software di riconoscimento facciale che stimerà la fascia d'età del giocatore. Roblox afferma di essere la prima piattaforma di gioco e comunicazione online a implementare un sistema di riconoscimento facciale obbligatorio per l'accesso alla chat, un passo che potrebbe influenzare le politiche di altre piattaforme in futuro.

Il nuovo sistema è attualmente in fase di lancio iniziale in Australia, Nuova Zelanda e Paesi Bassi, e sarà esteso a tutti gli altri mercati, inclusa l'Italia, entro gennaio 2026. Questo approccio graduale consentirà a Roblox di monitorare e ottimizzare il sistema prima della sua implementazione globale.

Una volta completata la verifica, ogni account verrà assegnato a una delle sei fasce d'età predefinite: inferiore a 9 anni, 9-12 anni, 13-15 anni, 16-17 anni, 18-20 anni e superiore a 21 anni. Il sistema consentirà agli utenti di comunicare solo con altri utenti appartenenti alla stessa fascia d'età o a quelle immediatamente adiacenti. Per i giocatori più giovani, di età inferiore ai 9 anni, sarà richiesto il consenso esplicito dei genitori per poter partecipare alle chat.

Roblox ha anche previsto un'alternativa per coloro che non desiderano utilizzare il riconoscimento facciale. Gli utenti avranno la possibilità di inviare una copia di un documento d'identità valido, che verrà utilizzato per determinare l'età esatta. In entrambi i casi, l'obiettivo è quello di garantire un livello di accuratezza significativamente superiore rispetto alle auto-dichiarazioni, che spesso si rivelano inefficaci nel prevenire interazioni inappropriate.

È importante sottolineare che i controlli non si limiteranno alla sola chat testuale. A partire dall'inizio del prossimo anno, Roblox richiederà la verifica dell'età anche per visualizzare i link ai social media presenti nei profili degli utenti. Questa misura rafforza ulteriormente una regola già esistente che limita l'accesso a queste informazioni agli utenti di età pari o superiore ai 13 anni. La sicurezza digitale dei giovani è una questione di primaria importanza a livello internazionale, e Roblox si posiziona all'avanguardia nell'esplorazione di approcci basati su tecnologie biometriche per modulare le interazioni online e proteggere i suoi utenti più vulnerabili.

L'introduzione di questo sistema di verifica dell'età rappresenta un passo significativo per Roblox, ma solleva anche importanti questioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati. È fondamentale che Roblox adotti misure rigorose per proteggere le informazioni personali degli utenti e garantire che il sistema di riconoscimento facciale sia utilizzato in modo etico e responsabile. Resta da vedere come questa nuova politica influenzerà l'esperienza di gioco e l'interazione sociale all'interno della piattaforma, ma è chiaro che Roblox sta prendendo sul serio la sfida di creare un ambiente online più sicuro per i suoi giovani utenti.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 20 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 20 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti